Il Senato salva Giovanardi nel procedimento White list
Ecco la nota:
LEGGI ANCHE“Come Partito Democratico della provincia di Modena siamo amareggiati per questa votazione da parte della destra e Iv che parla di ‘insindacabilità’ dell’azione dell’ex senatore mentre nella sostanza ha il sapore dell’impunità per un esponente politico del nostro territorio che esercitava pressioni nei confronti degli apparati dello Stato e a favore di una azienda coinvolta in gravi fatti nell'ambito del processo Aemilia.
Se questi fatti dovessero configurarsi come reato avremmo voluto fosse un giudice a stabilirlo e non il Senato, che ha salvato l’ex parlamentare Giovanardi dal regolare corso dei procedimenti giudiziari in cui ogni comune cittadino sarebbe incorso.
Al netto della vicenda legale crediamo sia doveroso ribadire politicamente la nostra assoluta distanza dalle pratiche intimidatorie e ambigue tenute dall’ex senatore Giovanardi e la più ferma difesa della legalità in un territorio che sta subendo la oramai conclamata presenza della criminalità organizzata”.
- Calcio: Zampano, Nieling e Adorni al Modena. Carpi, arriva Pitti
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+