A San Possidonio accolti i primi profughi in arrivo dall’Ucraina
Sono stati accolti dal Sindaco Casari, a San Possidonio, i primi profughi arrivati dall'Ucraina. Stanchi, provati da un viaggio estenuante ma in buona salute. Tra i primi arrivati una splendida bambina di 6 mesi con la sua mamma. Sono giunti in Italia per ricongiungersi alla nonna che da anni si occupa di un anziano del paese.
Altre tre bambine sono arrivate con le loro madri mentre i rispettivi papà sono a combattere questa guerra che ancora una volta colpirà tanti innocenti. "È stata una grande emozione" riferisce l'assessore ai Servizi Sociali Roberta Bulgarelli che ha condiviso l'arrivo dei profughi. " Non ci sono parole per descrivere l'espressione di sollievo di queste donne che hanno portato in salvo i loro piccoli e che comunque stanno combattendo a modo loro questa guerra che nessuno vuole"
Purtroppo è solo l'inizio, altri né arriveranno e San Possidonio, assieme ai suoi concittadini e alla loro solidarietà non mancherà di dare tutto l'aiuto possibile.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+