A San Prospero arriva “Aquae”: la rassegna itinerante sull’acqua
SAN PROSPERO- Da lunedì 14 a mercoledì 30 marzo la biblioteca di San Prospero ospiterà la mostra "Aquae - La gestione dell'acqua dall'antichità ad oggi nel territorio modenese".
Si tratta di una rassegna organizzata dal Consorzio della Bonifica Burana, in collaborazione con il Comune di San Prospero e il Museo archeologico ambientale di San Giovanni in Persiceto per riscoprire i principali cambiamenti dell'idrografia del territorio nel corso dei millenni. Partendo dall'epoca preistorica e arrivando fino ai giorni nostri, la mostra vuole ricostruire le tappe principali della storia delle bonifiche e far capire l'importanza del mantenimento dell'equilibrio tra acqua e suolo. Per le classi della scuola primaria e secondaria saranno previste visite guidate nei giorni 16, 17, 23 e 24 marzo: a cura del Museo archeologico ambientale. La cittadinanza è invitata a partecipare alla passeggiata verso l'impianto di Bozzala e alla successiva visita guidata alla mostra che si terranno domenica 20 marzo, a partire dalle ore 14.30, con ritrovo nel piazzale del municipio di San Prospero (in via Pace, 2). I partecipanti si dirigeranno all'impianto di Bozzala costeggiando il diversivo di Cavezzo. L'arrivo alla biblioteca, con successiva visita alla mostra Aquae, è previsto per le ore 16. Per partecipare, sarà necessario prenotarsi contattando il numero 334-6115388 oppure scrivendo una mail all'indirizzo [email protected]LEGGI ANCHE.
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini