Genitori e figli: comunicare con l’ascolto. Il corso del laboratorio teologico Realino
Tra gli ispiratori e promotori del laboratorio teologico Realino ci sono don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe e vicario episcopale per la pastorale e Raffaele Facci, insegnante e consulente rogersiano: da anni impegnato all’interno dell’istituto Vallauri.
Il laboratorio teologico Realino
Gli obiettivi e le specificità di questa proposta formativa per adulti sono quelli di aiutare i genitori a dialogare con i loro figli adolescenti, partendo dall’elemento dell’ascolto. Come specificano i promotori, “questi incontri per genitori non sono conferenze ma un percorso attivo in cui è necessario mettersi in gioco. La cosa più importante che un adulto deve fare è proprio indagare quanto si stia immettendo su questa pratica di ascolto, quanto ascolti se stesso, gli altri, i figli”.
“Sono molto contento di questa collaborazione con la diocesi di Carpi – afferma Vincenzo Caldarella, dirigente scolastico del Vallauri di Carpi - La comunità scolastica, formata da tutti gli attori che la compongono, deve dare delle risposte sia agli studenti che ai genitori. La scuola si fa così promotrice di un momento di riflessione per aiutare i genitori a concentrarsi sul rapporto che hanno con i propri figli, analizzando tematiche importanti come il disagio, anche familiare, il periodo dell'adolescenza, cui è strettamente connesso anche il tema dell'abbandono scolastico. Spero di garantire anche per i prossimi anni iniziative di questo genere, in collaborazione con la Diocesi, rafforzando l’alleanza tra la scuola e i genitori per non farli sentire da soli a fronte delle tante problematiche dei giovani di oggi”.
I prossimi appuntamenti: 26 marzo, 9 aprile, 7 maggio (sempre dalle 14.30 alle 17.30).
Gli incontri si terranno presso la sede del Vallauri e saranno aperti a tutti i genitori di ragazzi dalla III media alla V superiore.
Per informazioni e iscrizioni (30 euro a persona) :3398937687
Marco Catellani - [email protected]
Patrizia Torrebruno - [email protected]
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen