Per il Bosco di San Felice si prospetta la rinascita: firmato accordo per riaprirlo
Per il Bosco di San Felice si prospetta la rinascita: firmato accordo per riaprirlo. Era il 2018 quando dalle pagine di questo giornale denunciavamo il lento e inesorabile degrado in cui stava versando Bosco Tomasini, il bosco di San Felice, come lo ricordano tutti. Fino a qualche anno fa, infatti, questa aera verde era aperta al pubblico e fruibile ai cittadini, i bambini delle scuole venivano portati qui a osservare la natura.
Ora, invece, è tutto chiuso, e non si accede più a quella imponente macchia verde larga oltre 7 ettari che si trova ai margine del paese. Siamo in via Perossaro, alle porte di San Felice, la provinciale che porta fino a Medolla. davanti al ristorante e alla Cgil.
La preoccupazione principale per il bosco di San Felice però, è un’altra: gli alberi crescono e il sottobosco prolifera. I rischi di tenere un’area come questa in condizioni non adeguate sono molteplici: il rischio di incendi, il rischio di caduta dei alberi sulla provinciale, il rischio di animali infestanti come ad esempio la processionaria del pino .
E’ quindi una buona notizia quella che arriva oggi. La proprietà ha firmato un accordo con Medi Plants per il recupero.
LEGGI ANCHE
Bosco Tomasini, il gioiello verde dimenticato di San Felice
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea