Caregiver familiare: la Regione riconosce ruolo e competenze
MIRANDOLA- La Regione riconosce le competenze maturate dal caregiver familiare: accogliendo quanto proposto in una risoluzione delle consigliere Palma Costi e Francesca Maletti. "E un riconoscimento – commentano Costi e Maletti - che ammette finalmente le competenze acquisite con il lavoro di cura, aprendo a nuove e qualificate opportunità di formazione e occupazione. In un settore dove cresce fortemente la richiesta di assistenti familiari, soprattutto da parte delle famiglie".
Per chi assiste volontariamente un familiare non autosufficiente, la Regione prevede infatti un’attestazione da parte della Ausl e/o del Comune. Così come nella partecipazione a iniziative di formazione e aggiornamento. Questa formalizzazione delle competenze del caregiver familiare potrà essere spesa ai fini del riconoscimento di un credito formativo in accesso ad un percorso formativo per l’acquisizione di una delle qualifiche professionali di operatore socio-sanitario (OSS) e animatore sociale. E anche nel caso si trovi in condizioni di fragilità e vulnerabilità, il caregiver familiare può essere incluso nei programmi di intervento integrati, rivolti all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale. "Si dà così attuazione alla legge regionale 2/2014 che è stata la prima legge nazionale sul tema e ora è presa a riferimento nazionale. Anche sui caregiver familiari l’Emilia-Romagna fa scuola- concludono le consigliere regionali.LEGGI ANCHE
- Parte e lascia il pitbull in garage, il cane muore
- Studenti universitari, Muzzarelli (Pd): "La Regione conferma l'impegno per un maggior numero di posti letto"
- Anziano scende dal treno e vaga in stato confusionale, soccorso dai Carabinieri
- Affitti brevi, a Modena sono 650 le domande presentate al Suap per l’avvio di nuove attività
- Ammanco aMo, Carletti (FdI): "Vicenda grave, il Pd si assuma le sue responsabilità politiche"
- Attenzione alla truffa del bonifico, un sms innesca il raggiro telefonico
- Patto Aimag-Hera, il Comitato Aimag per il territorio: "Non è una partnership industriale, ma una privatizzazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen