Ciclovia del Sole, in arrivo 12 milioni per completare il tratto bolognese
A distanza di un anno dalla festa di inaugurazione, avvenuta un po’ in sordina a causa della pandemia, la Ciclovia del Sole è pronta a festeggiare in grande, con 12 milioni di euro che serviranno a completare tutto il tratto bolognese e quello regionale e a finanziare una segnaletica uniforme da Bolzano e Firenze.
La ciclabile, che grazie al lavoro di coordinamento tra le Regioni di Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana, vanta già oggi un’immagine coordinata e il celebre simbolo del sole, potrà infatti contare sui 5 milioni del primo Lotto prioritario finanziati dal MIMS.
Risorse destinate a migliorare il tracciato nelle parti esterne all’ex ferrovia dismessa nei Comuni di Crevalcore e San Giovanni in Persiceto, e a realizzare il collegamento Casalecchio di Reno (Parco Talon)-Sasso Marconi, fino al tratto già esistente di Marzabotto.
Per questi interventi è in avvio la fase di progettazione e la conseguente realizzazione, il cui completamento è previsto per lotti tra il 2023 e il 2025. Alle risorse del Ministero si sommano i 7 milioni in arrivo dal PNRR, che finanzieranno la realizzazione di 54 km del secondo lotto prioritario.
Gli interventi sono previsti nei comuni di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Calderara di Reno, Bologna, Casalecchio di Reno, Marzabotto, Grizzana Morandi, Castel di Casio e Camugnano per circa 54 km complessivi.
Si tratta di interventi di nuova realizzazione, di riqualificazione di tracciati esistenti e di inserimento della segnaletica della ciclovia. Per questi interventi, le cui risorse sono state appena assegnate dal Ministero alla Regione Emilia-Romagna, si prevede il termine di esecuzione entro il 2026, coerentemente con quanto previsto dal PNRR.
LEGGI ANCHE:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
I più letti
Most Read Posts
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni