Ciclovia per collegare i territori colpiti dal sisma, Palma Costi (Pd): “Occasione di attrattività”
Dopo l’approvazione unanime del Consiglio dell’Unione dei Comuni Area Nord, è fondamentale capire se la Regione intenda procedere per realizzare la proposta che viene dal territorio di una ciclovia di rango regionaleche accomuni e unisca tra loro i comuni colpiti dal sisma del 20212, dall’Alto Ferrarese, fino alla Bassa Reggiana, passando per la Bassa Modenese, unendo i tratti di ciclovie già esistenti e realizzando quelli previsti dalla programmazione regionale. La realizzazione di questo nuovo asse della mobilità dolce, oltre 100 km di ciclovia, da Bondeno a Gualteri e Boretto, dal Po al Po, sarebbe un tassello fondamentale per potenziare i flussi cicloturistici valorizzando territori e comunità di tre province, tutta vasta area emiliana subito sud del Po.
A chiederlo è la consigliera regionale Pd Palma Costi proponendo di congiungere i tratti di una serie di importanti infrastrutture già esistenti.
LEGGI ANCHE:Questa Ciclovia regionale, infatti potrebbe contare su molti tratti già realizzati, dalla Ferrara-Bondeno(Eurovelo 8), alla ciclabile Finale Emilia-Massa Finalese-San Felice sul Panaro - Mirandola (ciclabile ex Sefta e Ciclovia del Sole); altri tratti sono prossimi alla realizzazione, come il tratto Mirandola-San Possidonio-Concordia (Ciclovia del Sole, secondo stralcio finanziato e in fase di progettazione avanzata). Per quanto concerne il tratto Concordia – Boretto, è già inserito nella programmazione delle ciclovie regionali all’interno del nuovo PRIT , come variante alla ciclovia regionale Destra Po (ER2) nonché ciclovia europea Eurovelo (Vento). L’altro tratto tra realizzare, Finale Emilia – Bondeno, è anch’esso previsto dal nuovo PRIT, come parte della Ciclovia del Panaro (ER15). Essendo i comuni di Gualtieri e Bondeno, estremità di questa nuova ciclovia dei territori colpiti dal sisma 2012, sul tracciato dell’Eurovelo 8 (Vento. Venezia – Torino), sarebbe chiarissima la sua attrattiva funzione di sistema e di connessione, anche con la Ciclovia del Sole. Inoltre, da questo nuovo percorso cicloturistico, lungo quell’asse Destra Po previsto dalla programmazione regionale, ci si potrebbe collegare con la futura ciclovia nazionale Adriatica, creando dunque uno snodo “medio padano” nel cuore dell’Emilia.
La consigliera regionale ha pertanto presentato un’interrogazione chiedendo alla Giunta ‘se intende individuare le risorse per il completamento dei tratti mancanti di questo percorso realizzando un’opera che interseca due ciclovie nazionali della portata di Eurovelo 7 ed Eurovelo 8.’ Il completamento dei tratti mancanti di questa Ciclovia, tra cui i principali sarebbero il tratto Finale Emilia-Bondeno (Ciclovia del Panaro) e il tratto da Concordia a Gualtieri, potrebbero essere inseriti nei finanziamenti del PNRR che, sul territorio regionale, prevede di implementare di almeno 1000 km in più le piste ciclabili
‘Nel decimo anniversario del sisma – sostiene la consigliera Costi- la realizzazione di quest’opera ha tutte le potenzialità di creare anche un vero e proprio indotto di servizi ricettivi, e di valorizzare, tramite un piano di marketing territoriale, tutte le eccellenze dei territori ricostruiti dopo il sisma, generando ricadute positive in termini occupazionali ed economici su più d’una delle nostre filiere’.
- Concordia, lunedì 20 gennaio alla Cooperativa culturale "Gioacchino Malavasi" un incontro sull'intelligenza artificiale
- Ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle produzioni e del posizionamento sui mercati
- Domenica 19 gennaio open day al gattile intercomunale di Modena
- Calcio: scontro diretto per la capolista Novese. Coppa Seconda Categoria, semifinali per Junior Finale e Solarese
- Calcio: sconti diretti per San Felice e Cavezzo, derby Vis San Prospero-Quarantolese. Anticipo esterno per la Mirandolese
- Carpi, al via il percorso partecipativo per l'area verde del circolo "La Fontana" a Fossoli
- Liceo Steam, lista civica "Bella Carpi": "Al di là delle polemiche, un'opportunità in più"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.