Decennale sisma. Venerdì 20 maggio il presidente Mattarella a Medolla
MEDOLLA- Venerdì 20 maggio, in occasione del decennale dai terremoti del 2012, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella farà tappa a Medolla: nel corso di una visita istituzionale organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, che lo porterà anche a Finale Emilia.
L’arrivo del presidente Sergio Mattarella a Medolla è previsto per le ore 11 al teatro “W. Facchini”, dove terrà un discorso: preceduto da quelli del sindaco di Medolla Alberto Calciolari, del senatore Vasco Errani- presidente nel 2012 della Regione Emilia-Romagna e primo commissario alla Ricostruzione- del capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
Da programma, il presidente Mattarella lascerà Medolla alla volta di Finale Emilia poco prima di mezzogiorno.
L’intero evento si potrà seguire da piazza del Popolo e piazza Garibaldi grazie a maxischermi appositamente allestiti. I posti all’interno del teatro sono stati assegnati su invito dalla Regione Emilia-Romagna, mentre in piazza del Popolo- davanti all’ingresso del teatro- troveranno posto sotto le tensostrutture gli invitati del Comune di Medolla e dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord: oltre all’area riservata ai giornalisti accreditati.
Piazza Garibaldi sarà invece aperta al pubblico a partire dalle ore 9 e fino a esaurimento posti, e comunque non oltre le ore 10.15.
Viabilità
Per quel che riguarda la viabilità, a partire dalle ore 6 del 20 maggio, sarà vietata la sosta su via Perugia, via Genova e via Roma: che saranno chiuse al traffico solo al momento del passaggio del corteo presidenziale.
Le scuole il 20 maggio seguiranno il normale orario e dato che al momento dell’uscita degli alunni non saranno disponibili parcheggi nelle vicinanze, si consiglia di accompagnare i propri figli a piedi o in bicicletta.
Per l’occasione, la cittadinanza è invitata a esporre addobbi e bandiere con il Tricolore.
LEGGI ANCHE
- Nel decennale del sisma l’orchestra Spira Mirabilis torna nella Bassa
- 2012-2022: dal 20 al 29 maggio a San Felice commemorazioni per il decennale del sisma
- Cavezzo. Tre giorni di eventi dedicati al decennale del sisma
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo