Mirandolexit. Ganzerli (Pd): “La Lega cominci a governare”
MIRANDOLA- La sentenza del Consiglio di Stato- che lo scorso 7 giugno ha sancito l'uscita del Comune di Mirandola dall’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord (Ucman)- continua ad animare il dibattito politico: quali conseguenze avrà sui servizi ai cittadini a Mirandola e negli altri comuni dell'Unione?
Questa la nota del segretario Pd Mirandola Roberto Ganzerli:
Dalla sentenza del Consiglio di Stato emerge che la Lega mirandolese deve cominciare a governare. Dopo 3 anni dal loro insediamento, durante i quali qualsiasi problema era responsabilità di altri enti, viene sancito che devono portare avanti nei fatti la Mirandolaexit. E adesso? Non ci saranno più scuse per la gestione dei nidi, per la ricollocazione degli uffici, del personale e soprattutto si dovranno presentare progetti e relativi piani economici. E' il momento, per l'Amministrazione mirandolese, di fare i conti con la realtà e passare dalla propaganda ai fatti. Quali scelte pensano di fare con l'attuale disponibilità della capacità assunzionale del Comune? Non saranno scelte facili e saranno completamente di loro responsabilità. Sarà la volta buona per avere un piano preciso, servizio per servizio, capitolo di costo per capitolo di costo, per avere una descrizione chiara e completa per tutti di cosa comporta la scelta di tagliare i rapporti con il territorio da parte della città dei Pico? Cominciamo con dati precisi: il numero di richieste di accesso ai servizi nidi è di gran lunga superiore alle effettive disponibilità, nonostante le proposte che alcune strutture private stanno avanzando. I conti non tornano. Cosa risponderà questa Amministrazione a queste famiglie? Che c'era un progetto già pronto nel cassetto? Queste non sono questioni di colori politici, sono servizi per i cittadini, sono servizi in affanno che rischiano di scendere di qualità. Arriveranno risposte propagandistiche anche questa volta?
LEGGI ANCHE
- Mirandolexit. Noi sanfeliciani: “Preoccupazione per la sentenza. Seri dubbi sulla tenuta dell’Ente”
- Mirandolexit. Cgil e Cisl: “Necessario superare i campanilismi e trovare un’intesa vantaggiosa per il territorio”
- Mirandolexit, Sinistra Civica per Mirandola: “Quanti costi per i cittadini mirandolesi?”
- Incendio in una cella, due detenuti feriti e nove agenti intossicati nel carcere di Modena
- Concordia, morta 82enne investita in via per Novi: si cerca presunto pirata della strada
- San Felice, le scarpe dei portalettere diventano il pavimento delle aree gioco per bambini
- Economia, a dicembre inflazione in leggera crescita nel modenese
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera