Le Acetaie comunali di Mirandola e Soliera diventano DOP
MIRANDOLA, SOLIERA- Altre due perle si aggiungono alle Acetaie Comunali condotte dalla Consorteria del Balsamico Tradizionale. Mirandola e Soliera – dopo Campogalliano – hanno annunciato giovedì 28 luglio la conclusione dell’iter certificativo: ora l’Aceto Balsamico delle due cittadine è ufficialmente iscritto alla filiera DOP.
Con questi ultimi due passaggi formali adesso tutte e ventidue le Acetaie Comunali della provincia risultano certificate, grazie alla supervisione del Gran Maestro Maurizio Fini: sono anche accomunate dall’appartenenza al circuito “Aceto in Comune” e dall’imminente del cartello stradale “Terra di Balsamico” che accompagna la certificazione.
Le acetaie di Mirandola e Soliera sono solo le ultime in ordine di tempo ad avere ricevuto il bollino Dop: con esse tutte e 22 le Acetaie Comunali della nostra provincia ora sono certificate. Complessivamente si parla di 74 batterie, 469 barili, 32 barrique, cilca 20mila litri di capienza e 17mila di giacenza.Con la certificazione le Acetaie ottengono l’ammissione alla filiera DOP, pertanto dovranno annualmente dimostrare – tramite dichiarazioni ufficiali – all’ente di controllo Kiwa Cermet di aver utilizzato mosti provenienti da produttori altrettanto certificati a garanzia del disciplinare previsto per le Denominazioni di Origine Controllata. Alla necessità di rincalzi e rabbocchi provvederà direttamente la Consorteria di Spilamberto, in grado di fornire ottimo mosto acetificato prodotto nelle cantine di Palazzo Fabriani.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni