Protocollo “Italia domani Modena”: contributi e personale per favorire l’accesso dei Comuni ai bandi
MODENA- Il protocollo “Italia domani – Modena”- siglato nella sede della Provincia lo scorso 11 febbraio, tra la Provincia stessa e Fondazione di Modena, Fondazione Cassa di risparmio di Mirandola e Fondazione di Vignola- ha l’obiettivo di offrire ai Comuni e alle Unioni di Comuni un supporto alla progettazione e alla gestione degli interventi da candidare al Pnrr: al fine di
migliorare competenze, attrarre risorse e affinare gli strumenti di gestione. Sostenendo le attività che vanno dalla fase di programmazione alla stesura dei progetti esecutivi.
Grazie al contributo complessivo di 900 mila euro messo a disposizione dalle Fondazioni, il 14 febbraio è stato pubblicato un bando a “sportello aperto”, con la valutazione continua delle proposte presentate, al fine di garantire massima tempestività nelle risposte, tenendo conto del rispetto delle date di scadenza dei bandi Pnrr e fino all’esaurimento del finanziamento messo a disposizione.
Nel bando sono state individuate due linee di finanziamento: la prima sulla “Progettazione autonoma”, in cui le richieste di contributo per l’elaborazione di proposte progettuali finalizzate alla candidatura a bandi nell’ambito del Pnrr sono direttamente realizzate dal proponente. La seconda sulla “Progettazione assistita” che prevede l’affiancamento al proponente nel percorso di elaborazione di piani e predisposizione di progetti da parte di un advisor tecnico messo a disposizione dalle Fondazioni.
I settori di intervento delle proposte progettuali devono essere coerenti con gli obiettivi strategici e programmatici previsti nelle missioni del Pnrr, in particolare con la missione uno che riguarda digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo. La missione due riguardante rivoluzione verde e transizione ecologica, la missione tre relativa a infrastrutture per una mobilità sostenibile, la missione quattro su istruzione e ricerca e la missione cinque che si occupa di inclusione e coesione.
Per supportare i Comuni nella valutazione dei migliori percorsi di accesso ai fondi sono state organizzate iniziative finalizzate all’informazione e approfondimento sulle opportunità del Pnrr, nonché di valutazione preliminare congiunta delle progettazioni potenzialmente interessate al sostegno fornito da questo Bando.
LEGGI ANCHE