Soliera, grande successo per Arti Vive Festival: oltre 5mila le presenze
SOLIERA- Oltre 5mila le presenze, 13 band di cui 7 internazionali, 7 spettacoli teatrali, 5 performances, 7 dj set, 4 laboratori per bambini, 4 giorni di street food: questi i numeri dell’edizione 2022 di Arti Vive Festival che si è tenuta a Soliera dal 2 al 10 luglio.
Particolarmente apprezzati gli ospiti internazionali per una manifestazione che ha visto approdare a Soliera (spesso per la prima volta) un pubblico da diverse regioni italiane. Ottimi i riscontri da alberghi, agriturismi, airbnb e ristoranti del territorio. Tutti gli eventi hanno registrato un pubblico partecipe, a cominciare dagli spettacoli e dalle performance in piazzetta don Ugo Sitti e al Castello Campori ai concerti di piazza Sassi, fino alle esibizioni sul grande palco allestito in piazza Lusvardi. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Campori e dal Comune di Soliera, ha beneficiato del sostegno della Regione Emilia-Romagna- in particolare tramite la Music Commission- e della Fondazione Cassa di risparmio Carpi.“Siamo molto soddisfatti, è stato un festival pieno di sorprese, energia, senso di libertà e di condivisione- spiega il sindaco Roberto Solomita- Un grazie particolare ai tanti volontari del Festival e a tutti coloro che hanno offerto il loro contributo per il successo di questo prezioso evento".
LEGGI ANCHE
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative
- Semaforo guasto all'incrocio a Concordia, fare attenzione
- E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Lutto tra Mirandola e Cavezzo per la scomparsa del prof del Ginnasio Stefano Pacchioni