Troppi incidenti sulla SS 568 Ravarino-Camposanto: i consiglieri Pd interrogano la Regione
L’adeguamento della SS 568 nel tratto che collega Ravarino e Camposanto sembra ora avere una prospettiva più concreta. Lo si evince dalla risposta che l’assessore regionale ai trasporti Andrea Corsini ha dato all’interrogazione dei due consiglieri modenesi del PD.
“Sono previsti – si legge nel documento della Regione - quattro interventi di tombamento del canale Dogaro per un investimento stimato di 9,2 milioni di euro. Si tratta di opere inserite nella programmazione di ANAS, a cui la competenza delle Strada statale 568 è stata trasferita ufficialmente dall’8 aprile 2021. I lavori potranno essere eseguiti nel momento e nella misura in cui il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile stanzierà i fondi necessari; per questo, la Regione si è impegnata a monitorare questo percorso e a vigilare affinché la Strada statale SS568 sia inserita nel programma di ANAS fra gli interventi della rete stradale nazionale - di cui fa parte - che hanno maggiore probabilità di trovare la copertura economica, avendo esigenze improrogabili di sicurezza e costi relativamente contenuti".
Nel frattempo, partiranno i lavori di risanamento superficiale delle pavimentazioni, con la sistemazione dell’idraulica e delle barriere di sicurezza, in alcuni tratti saltuari tra il Km 11+345 e il Km 37+245, per un importo di circa 1,5 milioni.
Da anni le Amministrazioni e i sindaci di Ravarino, Camposanto e Crevalcore Maurizia Rebecchi, Monja Zaniboni e Marco Martelli segnalano la pericolosità del tratto della Strada stale 568 e la sua inadeguatezza a sopportare gli attuali volumi di traffico, leggero e pesante: numerosi sono gli incidenti che comportano disagi gravi per una viabilità già di per sé difficile.
LEGGI ANCHE
- L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
- Anche San Prospero sostiene il progetto “Romagna. Un’onda di bene”
- “DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
- Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
- Nonantola, la Torre dei Modenesi illuminata di rosa contro il cancro
- Dall’officina al restauro di auto d’epoca: Elisabetta Gennari, una donna in un mondo di uomini si racconta
- Emergenza- urgenza, FDI: "Il Pd ha distrutto la Sanità di prossimità"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri