Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Cucinare, vestirsi e lavarsi: al Baggiovara, terapia occupazionale per i pazienti con patologie Reumatologiche

MODENA- La Medicina riabilitativa dell’Ospedale Civile di Baggiovara, diretta dal dottor Andrea Montis e la Reumatologia del Policlinico, diretta dal professor Carlo Salvarani, insieme per i pazienti affetti da patologie reumatiche che creano disabilità nelle articolazioni di mani, polsi, piedi e nelle grandi articolazioni.
Questi pazienti, infatti, potranno svolgere programmi riabilitativi di Terapia occupazionale all’interno degli ambulatori di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Civile, dove dal 2008, grazie alla donazione dell’Associazione Traumi Cranici, è stato ricostruito un vero e proprio appartamento, dotato di attrezzature domotiche, dove ai pazienti viene insegnato a convivere con la propria patologia nella vita quotidiana, senza stressare le articolazioni. A questi pazienti viene anche insegnata l’importanza di una corretta nutrizione. Il primo evento di questa collaborazione è stata la preparazione, il 2 agosto scorso, di un pasto completo studiato appositamente per le persone con patologie reumatologiche. Il focus non è stato solo sui valori nutrizionali, ma anche sulle modalità di preparazione. Preparare un pasto completo, dall’antipasto al dolce, utilizzando ricette, utensili e modalità di preparazione adatte a persone con malattie reumatologiche e basate su solide evidenze scientifiche. L’evento è stato realizzato presso la cucina dell’Area di terapia occupazionale dell’Ospedale Civile di Baggiovara da parte di un team multidisciplinare composto da Antonella Celano, presidentessa di APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, la dottoressa Gilda Sandri, reumatologa del Policlinico di Modena, le dottoresse Valentina Bettelli ed Elena Merighi, terapiste occupazionali dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena. Era presente anche Laura Benedetti dell’Associazioni Traumi Cranici. “Siamo molto contenti di questa collaborazione – ha affermato il dottor Andrea Montis, direttore della Medicina Riabilitativa – che ci consente di completare l’offerta assistenziale dell’Area di Terapia Occupazionale, con un percorso che rafforza la collaborazione tra i due stabilimenti in seno all’Azienda Ospedaliero – Universitaria. L’Area di Terapia Occupazionale è nata nel 2009 grazie alla donazione dell’Associazione Traumi cranici con lo scopo di rieducare i pazienti ricoverati nel nostro reparto alla vita di tutti i giorni. Pazienti neurologici, gravi traumi, pazienti dimessi dalla terapia intensiva, necessitano di reimparare gesti che noi diamo per scontati. Ultimamente il team di terapiste occupazionali è rinforzato e questo ci consente di consolidare e potenziare l’attività. Ringrazio a questo proposito tutto i terapisti e la coordinatrice Paola Cavallini". L’Ambulatorio di Terapia Occupazionale segue circa 5-6 pazienti giorno ricoverati e 3-4 al giorno in ambulatoriale. “Cucinare comporta una serie di gesti e azioni che alle persone con patologie reumatologiche e ridotta mobilità articolare possono essere precluse, o comportare notevoli difficoltà - afferma la dottoressa Gilda Sandri - abbiamo quindi voluto illustrare una serie di tecniche di preparazione di alimenti che aiutino a sopperire il dolore e le difficoltà, basate su studi scientifici. Anche un semplice accorgimento, quale tenere una padella con due mani e non solo con una, può comportare un notevole beneficio a livello articolare ad esempio. I benefici di alcune di queste strategie potranno apparire ridotti nel breve termine, ma si riveleranno fondamentali nel lungo periodo”. “Una corretta alimentazione connessa ad uno stile di vita adeguato alla propria età e condizioni cliniche  possono migliorare la qualità della vita complessiva di chi è affetto da una malattia reumatologica – spiega Antonella Celano, presidentessa APMARR – È per questo che, nell’ambito di un’ampia progettualità che APMARR conduce insieme ad ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, abbiamo voluto preparare delle ricette e videoregistrare l’intero processo, al fine di mettere in luce sia l’aspetto nutrizionale che quello legato alle modalità di preparazione, per consentire alla persone con patologie reumatologiche di cucinare piatti sani e prelibati in maniera autonoma. Le videoricette saranno presto fruibili a chiunque”. “Oltre agli accorgimenti individuali di carattere posturale, è importante considerare anche gli spazi e gli strumenti che si hanno a disposizione - precisa la dottoressa Valentina Bettelli- La cucina dell’ambulatorio in cui abbiamo realizzato il pasto completo è in parte domotizzata e composta da elementi che si possono muovere al fine di consentire una postura migliore alla persona che cucina. Il forno, ad esempio, ha un’apertura agevolante che consente alle persone con limitazioni a livello articolare di infornare senza che il peso della teglia gravi troppo sulle mani. Nella nostra cucina troviamo inoltre utensili che costituiscono dei veri e propri ausili, quali apribarattoli elettrici, o posate leggermente inclinate, che possono essere acquistati anche nei negozi comuni e diventare alleati preziosi per tutte le persone con patologie reumatologiche"- conclude la dottoressa Bettelli.
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi