Cultura. Musei, biblioteche e archivi storici: via libera a due bandi
MODENA- Musei più innovativi grazie a tecnologie moderne o attrezzature informatiche. Biblioteche e archivi storici ulteriormente valorizzati tramite allestimenti, interventi nelle sedi di appartenenza o sul patrimonio ospitato. Il tutto sostenuto con risorse per un totale di 2 milioni e 850mila euro, messi a disposizione dalla Regione.
La Giunta, in base alla legge regionale “Norme in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali”, ha approvato due bandi rivolti a Comuni, Unioni comunali, Città metropolitana e Province (se titolari di istituti culturali). Per aver accesso ai contributi, i destinatari dovranno presentare dei progetti, in modo da concorrere all’attuazione del Programma regionale degli interventi previsti nell’ambito del Piano museale 2022 e del Piano bibliotecario 2022.
I due bandi
Per quanto riguarda i musei, un bando prevede l’assegnazione di contributi per interventi relativi a dotazioni tecnologiche e al rinnovo di attrezzature informatiche, con particolare riferimento a wi-fi, siti web e servizi online; ma anche per interventi che riguardano sedi, servizi e allestimenti, la valorizzazione e a promozione del patrimonio culturale dei musei, la conservazione e il restauro del patrimonio culturale. I musei possono inoltre presentare proposte per interventi di catalogazione tramite procedure attivate dalla Regione. Per il settore biblioteche e archivi storici, un bando mette a disposizione contributi finalizzati a interventi relativi a dotazioni tecnologiche e rinnovo di attrezzature informatiche, interventi che riguardano sedi, servizi e allestimenti, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale di biblioteche e archivi, la conservazione e il restauro del patrimonio ospitato. Le domande di contributo devono essere inoltrate esclusivamente tramite l’applicativo web indicato nel bando, che sarà disponibile a partire dal 16 agosto 2022 sul portale del Settore Patrimonio Culturale e inviate entro lunedì 19 settembre 2022, alle ore 18.LEGGI ANCHE
- Temptation Island, una coppia modenese nel reality su Canale 5
- Modena, il trenino del Parco Novi Sad si è già rotto
- Modena, al teatro Pavarotti-Freni lo spettacolo "Rumore solo musica italiana” seduce e diverte il pubblico
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini