Sagra dell’anatra: ecco come cambierà la viabilità a Massa Finalese
MASSA FINALESE- In occasione della Sagra dell'Anatra di Massa Finalese- in programma dall'11 al 16 agosto 2022- per consentire il regolare svolgimento della manifestazione e delle iniziative, il Comune di Finale Emilia istituirà divieti di transito e sosta nelle aree interessate.
In particolare dall'11 al 16 agosto dalle ore 18.00 alle ore 24.00, nelle seguenti strade è istituito il divieto di transito e sosta, con rimozione:Inoltre, dalle ore 07.00 del 10 agosto sino alle ore 24.00 del 18 agosto, nell’area di parcheggio ubicata in piazza Caduti Libertà intersezione con via Fermi sarà istituito il divieto di transito e sosta, con rimozione, per consentire il posizionamento delle strutture. Il traffico veicolare sarà deviato nelle vie limitrofe previa apposizione di idonei cartelli di segnalazione.
- in piazza Caduti Libertà (limitatamente al tratto compreso tra le intersezioni con via per Modena e via Poletti)
- in via Fermi (tratto compreso tra le intersezioni con via Indipendenza e piazza Caduti Libertà).
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni