Vandalizzazione monumento Mirandola, il Pd scarica Satte: “Qui non c’è spazio per chi compie azioni come questa”
MIRANDOLA – “Quello del neo eletto segretario dei Gd Area Nord, che ha già rassegnato le dimissioni ed è stato sospeso dal Partito, è un gesto che offende tutti noi emiliani, che abbiamo vissuto il sisma, e in particolar modo le vittime e i loro cari”, così il segretario provinciale Roberto Solomita sul danneggiamento dell’installazione artistica in memoria delle vittime del sisma di Mirandola.
Scrive Solomita:
“La vandalizzazione dell’installazione artistica in memoria delle vittime del sisma di Mirandola è un gesto di gravità inaudita che ci lascia sconcertati e che condanniamo senza mezzi termini, nel modo più fermo e duro.
Quello del neo eletto segretario dei Gd Area Nord, che ha già rassegnato le dimissioni ed è stato sospeso dal Partito, è un gesto che offende tutti noi emiliani, che abbiamo vissuto il sisma, e in particolar modo le vittime e i loro cari.
Non possiamo accettare che, per il comportamento vergognoso ed inaccettabile di un singolo, venga infangato il lavoro encomiabile fatto durante questi dieci anni di ricostruzione, che hanno visto in prima fila i rappresentanti delle istituzioni, tanti dei quali espressione del Partito democratico. E tantissimi altri, militanti e volontari, anche dei Giovani democratici i quali hanno contribuito ad affrontare l’emergenza e poi la ricostruzione prestando aiuto alla popolazione e mettendosi al servizio delle proprie comunità”.

Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea