Viva le macchine da scrivere: a Staggia visitabile una collezione unica
SAN PROSPERO SUL SECCHIA - La collezione, ospitata presso l’ex Asilo di Staggia, si articola su una selezione di oltre trecento macchine da scrivere, calcolatrici e computer del secolo scorso. Suddivise in varie sezioni si possono ammirare all’esposizione “Olivetti Story” a loro dedicata.
Suggestiva la sezione dedicata ad esemplari introvabili provenienti da tutto il mondo. Presenti alcune macchine da scrivere americane datate 1900, la nota Torpedo tedesca progettata durante la seconda guerra che nella tastiera comprende anche il tasto SS utilizzata dai Nazisti, e persino da una macchina giapponese.
La collezione appartiene a Renato Zavatti, ex dipendente della Olivetti da sempre affascinato da questi strumenti di cui conosce la storia nei minimi particolari.
Se ti è venuta voglia di visitare la mostra, puoi prendere appuntamento con lui chiamando il 3406355754.
Ti aspetta un viaggio esplorativo che attraverso la narrazione di Renato, darà il via a un percorso di conoscenza di questa straordinaria raccolta, fonte di sicuro fascino.
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.