Cavezzo. Grande successo per Gusto pera: l’evento gastronomico dedicato al frutto della bassa
CAVEZZO- Una benedizione, per i partecipanti e per l'intero territorio: questo è stata la seconda edizione, lo scorso 4 settembre, di Gusto Pera: evento di valorizzazione gastronomica del frutto tipico della Bassa modenese, la pera.
Una catartica full immersion tra i monumentali filari dello storico pereto Tondelli di Cavezzo, ancora gravido di generosi e squisiti frutti, iniziata con l'entusiasmante performance- nel cortile della corte- del dendrochitarrista Andrea Campani (arrivato apposta dalla Toscana): il quale ha eseguito l'inno dell'evento: "Mangia una pera", scritta sulle suadenti note di Guantanamera dall'ideatore della manifestazione, il giornalista dendrogastronmico Carlo Mantovani.Lo stesso Campani ha poi ricevuto il diploma di Cavaliere della Paesaggezza per il suo impegno nella gestione dell'Oasi agriapistica Le Buche, dalle parti di Poggio a Caiano.Dopo l'immancabile e accorato Elogio della Pera - in cui Mantovani ha cercato, con una serie di citazioni, di far comprendere ai numerosi presenti l'importanza storica di questo nobile frutto - si è giunti al clou dell'iniziativa: la visita guidata nel frutteto, condotta dall'attuale proprietario: l'agricoltore Maurizio Tondelli, nominato Cavaliere della Paesaggezza nel corso della prima edizione.Una virtuosa e gioiosa immersione tra i colori e i profumi degli ottuagenari filari del pereto, il più antico della provincia e probabilmente dell'intera regione, durante la quale i partecipanti hanno imparato come si coltivano, quando e come si raccolgono le diverse varietà della pera dell'Emilia Romagna IGP.Una volta tornati nell'are cortiliva, i presenti hanno potuto gustare alcuni deliziosi assaggi a base di pere locali che hanno convinto anche i più piccoli: dalle scaglie di Parmigiano del caseificio San Giorgio di Carpi, irrorate con il raffinato Aceto balsamico alla Pera (prodotto dalla Cipof di San Possidonio, la cassaforte delle pere della Bassa), al PeraBurger (la mitica stria alta del forno De Caroli di Carpi farcita con composta di pere ER IGP, provola piccante e speck); e dalla rinfrescante e aromatica PearSalad (con pere Williams bianche fresche dell'azienda Tondelli, rucola, noci tritate, scaglie di Parmigiano, aceto balsamico Giusti e Olio evo), fino all'irresistibile dolce finale, la leggendaria e morbidissima Torta Bomportese dell'ultrasecolare forno Bavutti di Bomporto (con pere williams, ricotta, cacao e nocciole).Sapori speciali per persone speciali: tra i presenti anche diversi altri Cavalieri della Paesaggezza (i due reggiani Fausto Bocceda e Luigi Radighieri e il mantovano Claudio Cobellini) e Maria Elisabetta Montagni, arrivata addirittura da Riva del Garda (TN), presidentessa del Comitato Salvaguardia Area Lago: che riceverà presto l'attestato di nomina per l'impegno nel difendere un giardino storico dallo spauracchio della cementificazione.Un'iniziativa, quella di Gusto Pera, che - nello scenario rigenerante della campagna di una volta, custodito da quella specie di affascinante macchina del tempo dendrogastronomica che è la tenuta Tondelli - ha riportato i partecipanti a contatto con il territorio e il suo più nobile prodotto, la pera: una taumaturgica iniezione di autentica genuinità, una provvidenziale dose di energia positiva di cui, in questo periodo così tribolato, la gente ha disperato bisogno.
- I giovani e l'ansia per il futuro: se ne parla a Finale Emilia alla Stazione Rulli Frulli
- Bomporto, cantiere in allestimento alla Scuola Volta
- Controlli dei Carabinieri, due denunce per furto e detenzione di sostanze di stupefacenti
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale, San Prospero e Cavezzo
- 11 anni dopo il sisma Cento festeggia l’apertura della nuova Pinacoteca
- Hockey in line, Campionato regionale: partenza incerta per gli Scomed Bomporto under 14
- Sciopero sanità nel modenese, disagi in vista il 5 e il 7 dicembre
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa