Il bolognese Giancarlo Roversi si aggiudica il premio “Sandro Bellei 2022”
CARPI- È il bolognese Giancarlo Roversi il vincitore del “Premio Sandro Bellei 2022”. Autore di centinaia di volumi e migliaia di articoli sulle tradizioni locali, culinarie ma non solo, giornalista curioso e allo stesso tempo storico rigoroso nel ricercare e studiare documenti e testimonianze utili a ricostruire e narrare le storie e le vicende delle nostre genti, dei luoghi emiliano e romagnoli, dei prodotti tipici regionali.
LEGGI ANCHE
Roversi ha fondato e diretto numerose riviste, ha collaborato con prestigiose testate, direttore dell’Archiginnasio per anni, docente alla Scuola di Giornalismo dell’Università di Bologna, estensore della “Carta Universale dei diritti della terra coltivata” e moltissime altre attività che è impossibile riassumere in poche righe. Il “Premio Sandro Bellei”, riservato ad un giornalista regionale che, con l’insieme del suo lavoro, tra libri, articoli, interviste, conferenze ha contribuito a divulgare e valorizzare le tradizioni e l’enogastronomia emiliano- romagnola, nel solco della strada tracciata da Sandro Bellei, sempre attento anche agli aspetti antropologici e non solo culinari in senso stretto. Il riconoscimento, realizzato in collaborazione con PIACERE MODENA, non è quindi una gara per il miglior articolo, ma una sorta di ‘premio alla carriera’ che, di anno in anno, intende riconoscere e premiare un giornalista regionale per la summa del suo lavoro. Il premio- consistente in una preziosa scultura dell’artista Davide Scarabelli, amico e collega di Sandro in tante occasioni comuni, dal titolo ‘Pagine di Vita’- verrà consegnato sabato 24 settembre, alle ore 16, nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio, a Carpi, nel contesto della manifestazione regionale EmiliaFoodFest: la tre giorni dedicata alle eccellenze del territorio emiliano–romagnolo. La cerimonia di premiazione sarà però anche l’occasione per omaggiare e ricordare Sandro Bellei con un talk show nel quale alcuni testimoni racconteranno l’uomo e il giornalista, attraversando anche aneddoti curiosi e divertenti. L'incontro sarà condotto dai curatori del Premio, il giornalista Angelo Giovannini e Francesco Battaglia, amico e fedele collaboratore di Sandro nei suoi ultimi anni di attività, nonché coautore di alcuni dei suoi ultimi libri. A dialogare con loro, supportati anche da immagini proiettate, saranno: il suo primo editore Gianluca Borgatti, l’autore umoristico Guido de Maria, compagno di diverse avventure fumettistiche con Bonvi e Bellei, il ristoratore Danilo Battilani che gli preparava gli adorati ‘gnocchi di patate al buvvo’, gli amici e colleghi giornalisti tra i quali Daniele Soragni, Stefano Aurighi e lo sportivo Paolo Reggianini che hanno accettato con entusiasmo l’invito a ricordare Sandro Bellei. Sono molti gli aneddoti curiosi promessi e anche alcuni curiosi documenti visivi disponibili, compresa una ricca esposizione delle decine di volumi scritti e pubblicati da Bellei. L’appuntamento è a ingresso gratuito e aperto al pubblico.

- Felicia Kingsley: una ragazza d'altri tempi
- Villaggio Fantozzi, come arrivare e i parcheggi a San Felice
- San Felice in lutto per la scomparsa di Mirco Maccaferri
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- I ricavati del volume "Ad usum Mirandolae" donati all'Anfass
- Educazione motoria anche alla scuola dell'infanzia: parte il progetto in Emilia-Romagna
- Allattamento e rientro al lavoro: se ne parla al Centro per le famiglie di Medolla
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni