Polizia locale, sequestrata bici elettrica “troppo veloce”
Negli scorsi giorni gli agenti della Polizia locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara, nel corso del quotidiano servizio perlustrativo del territorio, hanno notato una persona a bordo di una bicicletta elettrica che sembrava andare troppo veloce.
Hanno quindi intimato l'alt al conducente e hanno effettuato un controllo documentale e tecnico, all'esito del quale è emerso che non si trattava di una bicicletta, benché ne avesse l’aspetto, ma di un vero e proprio ciclomotore a propulsione elettrica diretta capace di raggiungere la velocità di 50km/h e che, in quanto tale, avrebbe dovuto avere una copertura assicurativa e una targa.
Gli agenti hanno quindi contestato al conducente tali mancanze oltre che la guida senza patente e senza casco protettivo, procedendo ad elevare più di 6mila euro di verbali e sequestrando il ciclomotore.
Nel corso del medesimo servizio, gli agenti hanno inoltre contestato a due conducenti la circolazione con veicolo non sottoposto a revisione, sospendendoli dalla circolazione e ad altri due conducenti hanno contestato la guida senza cinture di sicurezza.
- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta