Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

“Tour music fest”, con i big della musica italiana 36 artisti dell’Emilia-Romagna

MODENA- Sono 36 gli artisti destinati a rappresentare l’Emilia-Romagna al grande evento diffuso che dal 22 al 27 novembre 2022 festeggerà i 15 anni del Tour Music Fest:  il più grande contest europeo della musica emergente che dal 2007 incuba il valore artistico e culturale alla musica del futuro creando uno spazio unico per la musica che sarà.

L’edizione speciale 2022, Tour Music Fest – Music, Meeting and Festival, vedrà protagonisti sul palco della Repubblica di San Marino una squadra di artisti dell’ Emilia-Romagna in grado di raccontare la varietà e il panorama artistico della regione e che, sul palco d’eccezione del TMF, si contenderà il titolo di migliori proposte musicali emergenti del 2022.

Alice Spinelli, djmenca, Dark White, VSA051, Nicole, Cameron, 3ONCER, Tancredi e Damiano Coralli,  Enrico Pelliconi, Filippo,  Moses, Sergio Fornaciari e  Sgrò di Bologna, Joe Vannini, Giulia Marta Petronelli di Ferrara, Mace, Vane e  Alessandro Lani di Forlì-Cesena, ELIA, Real Cozz, Gabriel Parazza, Giulia e Lyuk di Modena,  Ruben Mercado e Andrea Tebaldi di PaRMA, Djomi, Y0, CousCous a colazione, Overnaut, Rachel & Martino di LOYAL di Ravenna, Kuspide e  El’Isa di Reggio Emilia, Marco*gil, Salvatore e Michele Fraternali di Rimini avranno modo di mostrare il loro talento musicale in una speciale settimana di full immersion musicale che li vedrà coinvolti in spettacoli, concerti, masterclass e ancora djset, jam session e talk per una staffetta di appuntamenti con grandi artisti e professionisti del settore.

Un’immersione totale nella musica dal vivo in compagnia di grandi artisti e personaggi come Mogol, Ensi, Boosta dei Subsonica, Kara DioGuardi, ex giudice di American Idol, Paola Folli, Mazay DJ, Giuseppe Barbera, Massimo Satta, Franco Fussi, i coach di Berklee College of Music, la più rinomata Università di Musica al mondo, e molti altri professionisti del settore che si alterneranno come formatori e in veste di giudici durante le finali del Tour Music Fest 2022.

Alice Spinelli, djmenca, Dark White, VSA051, Nicole, Cameron, 3ONCER, Tancredi e Damiano Coralli,  Enrico Pelliconi, Filippo,  Moses, Sergio Fornaciari e Sgrò di Bologna, Joe Vannini, Giulia Marta Petronelli di Ferrara, Mace, Vane e  Alessandro Lani di Forlì-Cesena, ELIA, Real Cozz, Gabriel Parazza, Giulia e Lyuk di Modena,  Ruben Mercado e Andrea Tebaldi di PaRMA, Djomi, Y0, CousCous a colazione, Overnaut, Rachel & Martino di LOYAL di Ravenna, Kuspide e El’Isa di Reggio Emilia, Marco*gil, Salvatore e Michele Fraternali di Rimini, non sono certo i primi a contendersi questo ambito titolo.

Sul palco del Tour Music Fest sono infatti passati dal 2007 a oggi un giovane Ermal Meta, un esordiente Mahmood, Federica Carta, Renzo Rubino, Federica Abbate, Cara e ancora Chiara Dello Iacovo, Micaela Foti, Jacopo Ratini, Loredana Errore e molti altri.

Nei suoi 15 anni di vita, il palco del Tour Music Fest ha ospitato tanti degli aspiranti artisti che si sono poi affermati sulla scena italiana e non solo. Un caleidoscopio di maestranze e tendenze che, negli anni, ha saputo individuare le nuove sfumature della musica, evolvendosi con esse, creando un contesto musicale dove ogni anno trova spazio la musica del futuro.

Il Tour Music Fest in questa speciale edizione partirà il 22 e il 23 novembre presso l’auditorium Little Tony di San Marino, con le finali nazionali di Rapper e DJ e con le Masterclass di Ensi – colonna del rap e del FreeStyle in Italia – e Dj Mazay, che dopo l’esperienza a Jova Beach Party arriva al TMF per parlare di Djing e professionalità.

Il 24 novembre spazio alle voci con le finali della categorie Cantanti e Cantautori e con le Masterclass di Paola Folli, Massimo Bonelli (organizzatore del Primo Maggio) e il giovanissimo Alessandro La Cava, autore di Sangiovanni, Alessandra Amoroso, segnalato da Spotify come uno degli autori più talentuosi della musica attuale.

Giovedì 25 e venerdì 26 si proseguirà con le finali dei musicisti e del band contest “#riunite la band” realizzato in collaborazione con Riunite, il vino Lambrusco più bevuto al mondo, che dal 2019 supporta il contest riservato ai gruppi musicali del Tour Music Fest. Negli stessi giorni a salire “in cattedra” con le loro le loro Masterclass saranno Boosta dei Subsonica, Franco Fussi, foniatra dei maggiori cantanti italiani, Massimo Satta con un workshop sulla produzione musicale, e per finire i coach di Berklee college of Music con gli interventi di Jason Camelio e Toki Wright.

Saranno loro a cedere la parola al Maestro Mogol e la sua emozionante lezione sull’identità artistica, in programma per il 27 Novembre presso il Teatro Titano, struttura settecentesca nel cuore di San Marino.

A chiudere il Tour Music Fest – Music, Meeting and Festival saranno due appuntamenti: il 26 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Nuovo con Mogol racconta Mogol – importante occasione per scoprire e conoscere da vicino una pietra miliare della musica italiana del Novecento e conosere i segreti e gli aneddoti di come sono nate le migliori canzoni italiane – e il 27 novembre, con la grande serata finale che decreterà le migliori proposte artistiche dell’anno.

In “Mogol racconta Mogol”, supportato dalla band capitanata da Giuseppe Barbera, Mogol racconterà tutti gli aneddoti delle canzoni di maggiore successo scritte con Lucio Battisti, ma anche con Celentano, Mina e molti altri artisti. Mentre la finalissima Tour Music Fest, vedrà come protagonisti i migliori artisti emergenti dell’anno tra cantanti, rapper, band e DJ che si sfideranno a suon di note, al cospetto di Mogol, Kara Dio Guardi e dei coach di Berklee College of Music, per vincere il titolo “Artist of The Year” e molto altro.

Con i suoi oltre 120.000 artisti partecipanti dalla prima edizione a oggi, con 17.400 entità artistiche (band, trio, duo e singoli) iscritte all’edizione 2020/2021, 2500 ore di consulenze online (smart Audition), 700 ore di live audition, 6500 Km percorsi, 15 città visitate con le selezioni dal vivo, il Tour Music Fest si conferma un unicum sulla scena italiana e non solo.

E’ possibile acquistare i biglietti di ingresso per gli spettacoli a pagamento tramite la piattaforma VivaTicket, mentre sul sito ufficiale della manifestazione è possibile visionare il programma completo degli eventi gratuiti (Masterclass, incontri e Finali del music contest).

 

LEGGI ANCHE

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi