Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
27 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La velocità, la cintura, il rosso bruciato. Gli incidenti mortali e i salvataggi: ecco il 2022 della Polizia Locale Area Nord

SAN FELICE SUL PANARO, CONCORDIA, MEDOLLA, CAMPOSANTO, SAN PROSPERO, SAN POSSIDONIO – La velocità, la cintura, il rosso bruciato: sono queste le irregolarità più sanzionate dalla Polizia Locale Area Nord nel 2022, anno difficile per la Bassa martoriato da 193 incidenti che hanno avuto complessivamente 93 feriti e 6 morti. Si è fatto il punto dell’attività  – che comprende anche tanto altro: dalla ricerca delle persone disperse ai controlli nei parchi, dagli abusi edilizi alle sanzioni per i furbetti della spazzatura – in occasione delle le celebrazioni per il patrono della polizia locale, San Sebastiano, avvenute quest’anno a Camposanto, uno dei 6 comuni coperti dal distaccamento Area Nord assieme a San Felice, Concordia, Medolla, San Possidonio e San Prospero.
I numeri più significativi dell’anno appena chiuso sono questi: 11 mila veicoli controllati, più di mille posti di blocco su strada e 35 mila auto e camion controllati con le telecamere del Targa System che smaschera a distanza chi non ha assicurazione o revisione. Quasi 2.700 gli alcoltest fatti, e 15 i pirati della strada puniti per essere scappati dai luoghi degli incidenti. Tra le 5.500 multe elevate per le violazioni al codice della strada al primo posto c’è l’eccesso di velocità (2.700 multe), il mancato uso delle cinture di sicurezza (403) e il passaggio col rosso (258).

Sabato mattina, dopo la deposizione di una corona al monumento dei caduti, le delegazioni intervenute si sono ritrovate nei locali della parrocchia camposantese, dove il parroco don Maciolek ha celebrato la messa. Le autorità hanno poi salutato gli operatori delle forze dell’ordine presenti nella Sala Ariston, dove sono stati consegnati gli encomi agli operatori della polizia locale dell’Unione che si sono distinti in particolari operazioni.

«Celebriamo in questa giornata il patrono della polizia locale San Sebastiano ma anche l’importante lavoro svolto dalle donne e dagli uomini della nostra polizia locale – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Michele Goldoni – e non possiamo prescindere dalle sfide che ci aspettano, per quanto riguarda la sicurezza. La tecnologia si sta dimostrando un elemento sempre più prezioso, ma il fattore umano e la collaborazione tra le forze di polizia è il vero strumento per raggiungere l’obiettivo comune, che è la serenità delle nostre comunità. Il 2022 è stato un anno particolare per il Corpo di polizia locale dell’Unione (che ha perso tutta la parte relativa a Mirandola con la Mirandolexit, e il conseguente, difficile divorzio tra colleghi, Ndr) ma il comandante Euro Bellei e i suoi collaboratori sono riusciti a vincere sfide importanti.  Confidiamo che si possa continuare su questa strada, intrapresa con grande soddisfazione di tutti»

«La presenza della polizia locale, unitamente a tutti le altre forze dell’ordine, garantisce la sicurezza dei cittadini e il vivere nel rispetto delle regole da parte di tutta la comunità; dobbiamo esservi grati per il lavoro che svolgete a favore di tutti – ha detto ai presenti il Presidente dell’Unione Alberto Calciolari – e come amministratori dobbiamo dotarvi di tutti gli strumenti e le professionalità per permettervi di svolgere al meglio il vostro lavoro, così indispensabile. Siete un punto di riferimento per tutti, nelle emergenze come il terremoto e la pandemia, ma anche nella vita di tutti i giorni. Sono grato alla giunta dell’Unione e al sindaco delegato Michele Goldoni per l’attenzione che viene dedicata al tema della
sicurezza e della polizia locale. Ma le sfide sono rivolte al futuro e tutti noi faremo quanto in nostro potere per essere al vostro fianco».

Il comandante Euro Bellei ha sottolineato l’importanza delle donne che svolgono il loro lavoro nella polizia locale e ha apprezzato la raccolta iconografica dedicata a San Sebastiano curata dal Commissario Claudio Rossi.

I DATI DEL 2022 SULL’ATTIVITA’ DELLA POLIZIA LOCALE NEI COMUNI DI SAN FELICE, CAMPOSANTO, MEDOLLA, CONCORDIA, SAN POSSIDONIO E SAN PROSPERO

SISTEMA ORGANIZZATIVO 2022

Servizi alle scuole 4.167
Ore di educazione stradale 274
Notifiche 154
Accertamenti anagrafici 1.886
Sopralluoghi, pareri e autorizzazioni 389
Ordinanze di viabilità 345
TSO – ASO 6
Attività di P.G. – fascicoli 275
2022
Controlli su commercio e pubblici esercizi
per verifica normativa Covid 19 (fino al 31 marzo) 488
Persone controllate normativa Covid 19 (fino al 31 marzo) 1.368
Sanzioni normativa Covid 19 (fino al 31 marzo) 13
Controlli su commercio e pubblici esercizi 433
Violazioni al commercio e p.e. contestate 4
Verifiche sulla regolarità del lavoro 131
(laboratori, cantieri, autotrasporto, altre attività)
2022 Posti di controllo 1.130
Veicoli controllati 11.567
Veicoli controllati con Targasystem 35.933
Violazioni al C.d.S. 5.518
Controlli con alcol-narco test 2.669
Violazioni art. 186 ed art. 187 C.d.S. 36
Violazioni art. 189 C.d.S. (fuga su sinistro) 15
Guida senza patente (art. 116 C.d. S.) 18
Controlli autotrasporto merci 286
Documenti di guida ritirati 83
Veicoli sottoposti a fermo o sequestro 109
Veicoli non assicurati (art.193) 85
Veicoli non revisionati (art. 80) 515
Mancato uso sistemi ritenuta (art. 172) 403
Utilizzo apparecchi telefonici (art.173) 81
Superamento limiti velocità (art. 142) 2.666
Passaggio con luce rossa (art. 146 c.3) 258

Incidenti stradali rilevati – totale 193

con soli danni 94 di cui

con lesioni 93
con esito mortale 6

SICUREZZA SULLE STRADE, TUTELA DELL’ AMBIENTE E VIVIBILITÁ DEL TERRITORIO 2022

Servizi di controllo nei centri abitati 892
Servizi di controllo nei parchi pubblici 1.280
Verifiche sull’attività edilizia 46
Abusi edilizi riscontrati 17
Interventi di tutela ambientale 333
Violazioni ambientali contestate 48

ELENCO OPERATORI DESTINATARI DI ENCOMIO

Gli encomi hanno riguardato in particolare le vicende relative alla ricerca e la ritrovamento di una ragazza scomparsa, a febbraio scorso nelle campagne di San Felice, una rissa tra giovani sventata e un incidente stradale avvenuto a Concordia a gennaio 2022. Sono andati a:

– Commissario capo Luppi Gianni.
– Assistente Capo Baroncini Erika.
– Assistente capo Buanchini Matteo.
– Sovrintendenti Mantovani Massimo e Borgonovi Elena.
– Assistente capo Barbieri Simone e sovrintendente Caleffi Maria Cristina.
– Agenti Torri Barbara e Guandalini Mirella.
– Commissario Capo Luppi Gianni e Assistente Calanca Riccardo.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi