Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas – L’impianto fotovoltaico

Consigli per il risparmio di energia di Sinergas
Puntata numero 1: L’impianto fotovoltaico

Quale futuro per l’energia?

Lo scenario energetico nazionale attraversa un complesso periodo di sfide che porterà inevitabilmente ad un cambiamento dell’intero sistema di produzione, approvvigionamento e distribuzione dei vettori energetici. La crisi energetica che negli ultimi mesi ha interessato il continente europeo, e non solo, acuita dal conflitto russo-ucraino, ha comportato un aumento esponenziale dei costi di approvvigionamento energetico che ha investito famiglie ed imprese.

In questo contesto, il sistema energetico nazionale è chiamato a bilanciare due fabbisogni essenziali:

  • fronteggiare il cambiamento climatico accelerando il processo di transizione energetica;
  • promuovere interventi di efficientamento energetico ed iniziativa comportamentali volte a garantire risparmi immediati nei consumi energetici.

Una sfida che vede impegnata Sinergas in prima linea, attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico strutturati sulle esigenze dei propri clienti e la promozione di norme comportamentali che contribuiranno alla riduzione dei costi in bolletta.

L’installazione di un impianto fotovoltaico è uno dei primi consigli che i consulenti energetici di Sinergas propongono per ottenere un miglioramento dell’efficienza energetica di un immobile. Miglioramento che si traduce in una riduzione dei consumi e quindi in risparmio economico!

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito dall’unione di più moduli fotovoltaici che sfruttano le radiazioni solari per produrre energia elettrica. Questi impianti sono normalmente installati sui tetti delle abitazioni e quindi non occupano spazio utile ed ingombri particolari. Essi permettono di ridurre la quota di energia elettrica prelevata dalla rete, con un evidente risparmio in bolletta. L’energia prodotta e non consumata viene immessa nella rete elettrica nazionale e opportunamente remunerata, generando quindi un ulteriore vantaggio economico per il consumatore.

Per incrementare la quota di energia prodotta e autoconsumata, l’impianto può essere abbinato ad un sistema di accumulo che immagazzina l’energia elettrica prodotta e la rende disponibile in un secondo momento. Un impianto fotovoltaico da 3 kWp (Kilowatt picco – l’unità di misura della potenza massima di un impianto fotovoltaico) installato sul tetto di un’abitazione con un consumo medio annuo di 3.000 kWh permette di ridurre fino al 60% il prelievo di energia elettrica dalla rete. Con l’aggiunta di un sistema di accumulo da 5 KWh questo valore può raggiungere l’85%.

Per approfondire i dettagli sull’installazione di un impianto fotovoltaico e sui relativi benefici, è possibile prenotare la consulenza gratuita di un professionista Sinergas chiamando il numero verde 800 038 083

 + efficientamento energetico = + risparmio

 

 

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi