Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Coronavirus, dati in calo nel modenese, ma si tengono d’occhio le varianti

La seduta della Conferenza territoriale sociale e sanitaria che si è tenuta nei giorni scorsi stata occasione per un punto sull’andamento della pandemia da Covid-19. La Direttrice sanitaria dell’Azienda USL di Modena Romana Bacchi ha rilevato come la curva dei contagi prosegua nella sua fase calante. Il tasso settimanale di incidenza (dal 17 al 23 gennaio) nella provincia di Modena è pari a 61,2 casi per 100.000 abitanti, pari al -28,9% rispetto alla settimana precedente.

 

“Come sistema sanitario – ha osservato – prosegue l’attività di sorveglianza virologica: l’attenzione al momento è alta sulle varianti, per capire se avranno impatto sulla popolazione alla luce degli attuali tassi di copertura”. Se pure vi sono pochi casi in Terapia intensiva, la pressione sugli ospedali continua ad essere importante anche a causa dei ricoveri per complicanze dell’influenza, con percentuali di occupazione vicine al 89% per gli ospedali e all’80% per i posti territoriali. “Dovremo tutti riflettere sugli esiti della pandemia sui modelli organizzativi. Abbiamo lavorato molto sull’utilizzo dei posti letto territoriali e vi è una programmazione in atto per potenziare la rete”.

Un passaggio e una esortazione a non arretrare sulla campagna vaccinale: oltre 1.844.000 le dosi di vaccino anti-covid inoculate in provincia. La Copertura vaccinale con ciclo primario si attesta su tutta la popolazione con più di 5 anni all’85%; all’87% sul totale degli eleggibili la prima dose booster, al 76% la seconda booster sugli over 80, con percentuali intorno al 70% anche per la fascia 60-79 anni. Complessivamente la quarta dose sul totale della popolazione over 12 si attesta al 22,4%, la seconda più alta in Regione.

“Abbiamo fino a questo momento la ragionevole certezza che i vaccini garantiscano una copertura adeguata, per il covid come per l’influenza dove abbiamo raggiunto buoni risultati. Occorre continuare a lavorare molto per aumentare la copertura”, ha concluso ricordando l’importanza per ciascuno di proseguire nel completamento del ciclo vaccinale con le dosi di richiamo.  Anche nella copertura contro l’influenza degli over65, che è al 61,5%, l’Azienda USL di Modena è tra le prime in Regione con oltre 151mila dosi somministrate, di cui 132mila dai Medici di medicina generale.

 

Durante la medesima seduta, la direttrice socio-sanitaria Ausl Federica Rolli ha illustrato il riparto del Fondo nazionale per la non autosufficienza (FNA) per la presa d’atto da parte dei sindaci. La DGR 2381/2022 ha approvato il riparto delle risorse del FNA 2022 assegnato alla Regione Emilia Romagna dal Decreto del 3 ottobre 2022, che ha approvato il Piano nazionale per la non autosufficienza relativo al triennio 2022-2024 e registrato dalla Corte dei Conti in data 28 novembre.

L’FNA 2022 regionale è pari a 63.700.000 euro ed è articolato in tre parti. Una quota FNA generale di 61.020.000 euro che a sua volta si distingue in risorse dedicate all’utenza con gravissima disabilità e disabilità grave; una quota per la Vita Indipendente di 1.120.000 euro; una quota per l’implementazione del personale con professionalità sociale finalizzata all’implementazione dei PUA pari a 1.560.000 euro.

L’FNA assegnato alla provincia di Modena è pari a 9.749.096 euro, comprensivo della quota assegnata a progetti di Vita indipendente e a quella relativa all’ Implementazione personale con professionalità sociale finalizzata all’implementazione dei Punti unici di accesso. Si registra un incremento del 18% rispetto all’anno 2021.

 

Sempre la dottoressa Rolli ha comunicato per la conferma dei sindaci i nominativi dei referenti provinciali che partecipano al gruppo regionale Caregiver: Paola Guiducci come rappresentante Ausl e Daniela Gariselli come rappresentante degli uffici di piano.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi