Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
di Francesca Monari
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute!
Lo dice anche la scienza: la forza vitale che sprigiona il mondo vegetale allevia lo stress. E se anche tu senti il bisogno di avere piante e fiori nella tua vita, non potrai non leggere questa rubrica!
Oggi ti parlo della Fucsia.
Cos’è?
La fucsia è un genere di piante da fiore della famiglia delle Onagraceae, oggi diffusa in tutto il mondo. Ci sono circa 100 specie di fucsia. Sono arbusti o piccoli alberi, e i loro fiori variano nel colore dal bianco al viola, dal rosso al porpora, dall’arancione al crema, con molte sfumature nel mezzo.
Lo sai che?
Il botanico e scienziato francese Charles Plumier, durante un viaggio nelle terre dell’India orientale nel 1696, scoprì questa pianta e la chiamò così, in onore dello scienziato tedesco nel campo della botanica e della medicina, Leonhart Fuchs.
Curiosità
Furono piante molto apprezzate dallo stile Liberty: un periodo in cui i fiori erano un elemento talmente predominante in Italia da essere riconosciuto come “Stile Floreale”. Le forme sinuose di questo fiore tanto elegante ispirarono le decorazioni di gioielli, vetrate e complementi d’arredo.
Il suggerimento ‘in fiore’ per te
Il pittore e incisore Egon Schiele, pupillo di Gustav Klimt, dipinse “Albero d’autunno con fucsie”, un’opera dedicata a questo fiore. In rete, disponibili per l’acquisto, si trovano delle riproduzioni della tela o le stampe.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola