Allerta meteo Protezione civile per vento
Allerta GIALLA per piene dei fiumi per le province di RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori per le province di RA, FC, RN; per vento per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per neve per le province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per mareggiate per le province di FE, RA, FC, RN.
Dalle prime ore della giornata di domenica 26 febbraio una massa di aria fredda proveniente dai Balcani interesserà la nostra regione determinando un rapido peggioramento del tempo.
L’aumento della ventilazione da nord-est è previsto già nel corso della notte ed interesserà tutta la regione con venti di burrasca moderata (intensità tra 62 km/h e 74 km/h) e raffiche di intensità superiore.
Sul settore costiero e le zone di crinale sono previsti venti di burrasca forte
(intensità tra 74 km/h e 88 km/h).
Il mare sarà agitato al largo, con altezza dell’onda prevista superiore a 3,2 metri.
Sono previste inoltre precipitazioni nel corso delle prime ore della giornata con nevicate inizialmente a quote alte ma in rapido abbassamento fino ai 300 metri nel pomeriggio-sera, con accumuli intorno ai 5-15 cm nelle zone collinari e intorno ai 10-25 cm sui rilievi. Le precipitazioni sono attese con particolare consistenza sui rilievi orientali e possono generare innalzamenti dei livelli idrometrici sui bacini romagnoli.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.