Contrasto agli atti vandalici, a Camposanto telecamere nei parchi e all’esterno della biblioteca
CAMPOSANTO - La Giunta comunale di Camposanto ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di estensione del sistema di videosorveglianza al parco 'Augusto Daolio', nell'area verde di via Gandhi e alla biblioteca comunale. A renderlo noto è la sindaca di Camposanto Monja Zaniboni, che spiega:
"La valutazione di potenziare attività di controllo costante nasce dalle frequenti segnalazioni di atti vandalici o comportamenti scorretti di varia natura in zone particolarmente vissute, ma non da tutti trattate con cura. Si prevedono sostanzialmente l'installazione di 5 videocamere nel parco Augusto Daolio, 4 videocamere nell'area verde prospiciente via Gandhi, compreso il parcheggio di Jessica Filianti e 8 videocamere ai lati dell'edificio dove è situata la biblioteca comunale. Il progetto sarà presentato tramite istanza alla Prefettura di Modena per cogliere l'opportunità di partecipare ad un bando per ottenere finanziamenti ai sensi del DM del Ministero dell'Interno, funzionale per la realizzazione".
LEGGI ANCHE:
- Grosso incendio a Carpi alla ditta di recupero rifiuti
- Gruppo "Liste Civiche- Pd Bassa modenese": "Portare il finanziamento del SSN almeno al 7.5% del Pil"
- Novi, "Come difendersi dalle truffe": l'Arma incontra i pensionati alla Sala Arci
- “Mettiamo radici per il futuro”: dal 1 ottobre riprende la distribuzione gratuita delle piante
- Cavezzo, chiamate da un presunto operatore gas e luce: "Dal Comune nessuna chiamata per promuovere operatori"
- Ricostruzione post-sisma, il Consiglio dell'Unione approva la mozione sulla proroga dello stato di emergenza
- Diagnosi precoce dei tumori della pelle: a Mirandola e Finale Emilia due dermatoscopi di ultima generazione
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri