A scuola a Concordia arriva l’educazione civica digitale
Da alcuni anni l’Amministrazione di Concordia propone progetti di cittadinanza attiva rivolti alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Zanoni” di Concordia.
Quest’anno Il Comune ha definito insieme agli insegnanti un percorso, in collaborazione con il Future Education Modena sull’educazione civica digitale, sulla rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
Questo permetterà agli studenti di migliorare le capacità di analisi e produzione consapevole di prodotti multimediali, sperimentando il rapporto di integrazione tra il mondo analogico e quello digitale.
Spiega l’assessora comunale Marika Menozzi:
Inoltre i ragazzi rifletteranno sulla propria dieta mediale (cioè sul tempo trascorso online) e su concetti come Screen Time, il multitasking, la capacità di concentrazione, l’abitudine mediale e la scelta di contenuti digitali.
Il progetto prevede anche un percorso di formazione per i docenti e un momento di riflessione finale con le famiglie, per restituire il percorso fatto a scuola e aprire un dialogo sul tema dell’equilibrio nell’uso dei media digitali.
Nel XXI secolo fare scuola significa anche aiutare i ragazzi a sviluppare capacità e abilità per gestire la vita digitale.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola