Cambia faccia l’export modenese: male la moda, bene i trasporti. E nel complesso cresce molto
Gli ultimi dati Istat sul commercio estero elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena mostrano un sostenuto incremento dell’export provinciale che segna livelli mai toccati fino ad ora.
Nel quarto trimestre 2022 infatti l’export modenese raggiunge il valore di 4.584 milioni di euro, vicinissimo al valore massimo già registrato nel 2 trimestre dell’anno. L’aumento è di 383 milioni di euro rispetto al terzo trimestre, pari ad un incremento congiunturale del 9,1%, mentre il confronto con il quarto trimestre del 2021 risulta del +17,2%.
Complice anche il sostenuto incremento dei prezzi verificatosi nel corso del 2022, l’export annuale risulta di 17.534 milioni di euro, valore mai raggiunto in precedenza dalla provincia. L’incremento in valore assoluto è di 2.815 milioni di euro rispetto al 2021, mentre la crescita percentuale è del 19,1%, superiore al totale regionale (+14,6%), ma inferiore al totale nazionale (+20,0%).
Modena mantiene l’ottava posizione tra le province italiane per valore di export.
I mezzi di trasporto divengono il primo prodotto modenese esportato, infatti rappresentano il 28,7% del totale provinciale, risultato raggiunto grazie ad un incremento annuale del 24,1%.
Scendono in seconda posizione le macchine e apparecchi meccanici (27,7% del totale) che crescono del 17,6%. Terzo settore si conferma la ceramica (17,0% del totale) grazie ad un aumento del 15,4%. Dello stesso ordine di grandezza le performance dell’agroalimentare (+17,6%) e del biomedicale (+15,1%), mentre l’unico settore con un trend negativo risulta il tessile abbigliamento (-1,1%), che vede ridurre la sua quota al 4,3% del totale.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola