Da Aimag sconti in bolletta fino a 700 euro per chi usa il teleriscaldamento
Da Aimag sconti in bolletta fino a 700 euro per chi usa il teleriscaldamento. Il bonus teleriscaldamento consiste in uno sconto in bolletta sostenuto direttamente da AIMAG, per l’anno 2023, per aiutare economicamente le famiglie che si trovano in situazioni di maggior svantaggio a causa dei rincari energetici. Si tratta dunque di un modo concreto con cui AIMAG intende sostenere i cittadini che hanno fatto una scelta sostenibile e utilizzano già da tempo il teleriscaldamento.
Il bonus teleriscaldamento costituisce un’iniziativa volontaria di AIMAG e si va ad affiancare nelle modalità di erogazione ai bonus sociali elettrico, gas e idrico, introdotti gradualmente, nel corso degli anni dalla normativa nazionale e successivamente attuati con provvedimenti di ARERA.
Per accedere al bonus bisogna essere allacciati al teleriscaldamento AIMAG presente nei tre Comuni di Mirandola, Bomporto e San Felice sul Panaro e avere requisiti specifici in base al reddito ISEE e al numero dei componenti del nucleo familiare. Nello specifico occorre appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro oppure appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Per richiedere il bonus non occorre fare nulla,  il riconoscimento di questi requisiti sarà automatico verificando la presenza di un bonus idrico applicato all’intestatario della fornitura.
Lo sconto verrà applicato direttamente nella bolletta dei consumi di settembre 2023, in un’unica soluzione, alle famiglie aventi diritto: 700 euro per le famiglie aventi da 3 a più componenti e 500 euro per le famiglie aventi meno di 3 componenti.
LEGGI ANCHE
Per pagare le bollette troppo alte rubava in azienda e il fidanzato rivendeva tutto sul web Bollette gonfiate a Bomporto, la sindaca: “Hera rimborserà ” Per risparmiare sulle bollette la biblioteca di Camposanto resta chiusa sabato e lunedì Mirandola, bonus bollette in busta paga per i dipendenti della Mold&Mold- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I piĂą letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta