Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
SAN PROSPERO SUL SECCHIA - Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero. Taglio del nastro domenica con più di 300 persone per la piattaforma fortemente voluta dalla Polizia Locale Area Nord. Il nuovo spazio di via Viazza è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale nella primavera dello scorso anno.
La pista di educazione stradale sarà a disposizione degli studenti del territorio, delle associazioni, delle famiglie e di tutti coloro che se ne vorranno avvalere, per rappresentare anche un luogo di aggregazione sociale. Il progetto ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza stradale presso l’intera cittadinanza, integrando il percorso di educazione stradale coordinato dal Corpo Intercomunale di Polizia Municipale dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, da anni attivo nelle scuole.
Cosa trovano bimbi e bimbe nella pista di via Viazza ? Un circuito di circa mezzo chilometro in cui sono riprodotti gli incroci, le strisce pedonali, la rotatoria, parcheggi riservati, i sensi unici, in cui i piccoli devono decidere come applicare le regole della circolazione che hanno imparato a scuola mettendole in pratica in un contesto di massima sicurezza. Lo spazio di potrà percorrere in bicicletta o in monopattino.
Il progetto è stato realizzato in 5 mesi ed è costato circa 150mila euro, dei quali 35mila finanziati dalla Regione, 60mila da diversi sponsor e la parte restante dal Comune di San Prospero.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen