L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
di Francesca Monari
Quello che si può ammirare nella piccola Piazzetta Betlemme è alquanto particolare; non è una vera e propria azione di street art ma un fantastico affresco in trompe l’oeil. Un’opera d’arte ‘vivace’ a cielo aperto compiuta da Gino Pellegrini, un artigiano di gran classe.
Pittore di scena e abile scenografo, ha da sempre alternato la ricerca artistica all’attività nel campo della scenografia collaborando con i più grandi registi della storia del cinema. Giovanissimo emigrò dal Veneto negli Stati Uniti per studiare e lavorare. Negli anni settanta, quindici anni dopo, rientrò in Italia e si stabilì definitivamente in Emilia-Romagna.
Il primo intervento di scenografia ambientale nella Piazzetta di San Giovanni fu nell’estate del 1982. Nato quasi per gioco per dar vita alla riqualificazione di uno spazio urbano minore, proseguì con successivi tre interventi fino a concludersi col reinventare tutto lo spazio nel 2003.
Le pareti delle case affacciate sulla Piazzetta, sita in pieno centro storico, sono una splendida attrazione pittoresca unica nel suo genere. Sul lato occidentale predominano i vegetali, su quello orientale animali e altri particolari che appaiono talmente suggestivi da ‘ingannare’ l’occhio di chi li guarda, al punto da ribattezzare la Piazzetta “degli inganni”.
Gino Pellegrini ha realizzato anche un’altra opera a Persiceto; si tratta della parete del grande silos del mulino che si trova in via Minghetti, nei pressi della stazione ferroviaria. Visibile anche da lontano per le sue dimensioni, vi sono dipinti i prodotti agricoli del territorio, in forme decorative e armoniose.
Interessante vero? Allora non perderti la prossima uscita! Ti aspetto!
- Carpi, semaforo non funzionante sulla tangenziale Losi- Peruzzi
- Mirandola, Easy tag "fa centro" anche nelle frazioni
- Arrestato mentre tenta furto in un supermercato armato di bastone
- Cerimonia in ricordo del carabiniere Emanuele Messineo, Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria
- Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
- "I Giorni della Terra": a Mirandola l'evento per parlare di sostenibilità, alimentazione e ambiente
- La scuola si fa all'aria aperta, a Camposanto inaugurate le nuove aule esterne nel giardino della primaria
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni