A Sciocolà la scultura a grandezza naturale di Vasco Rossi
MODENA - Sciocola’, il festival dedicato al cioccolato artigianale come ogni anno ha in serbo tanto soprese per stupire il pubblico. Dalla Ferrari di cioccolato a grandezza reale, al Monte Rushmore di cioccolato, passando per il busto di Pavarotti, per la quinta edizione della kermesse verrà realizzata la maxi tavoletta di cioccolato “Vasco Bund” dedicata a Vasco Rossi e creata dall’artista Daniel Bund, una vera e propria opera d’arte dallo stile irriverente tutta da ammirare. Ma le sorprese non finiscono qui, sempre a tema artistico sarà possibile ammirare le uova di cioccolato aerografate dal pasticcere e artista Nicola Giotti. L’artista realizzerà tre uova di cioccolato grazie alla sua tecnica coniata dopo 12 anni di studio, l’aerografia Indiretta speculare lucida, per un meraviglioso connubio tra talento artistico e maestria artigiana, le quali raffigureranno immagini legate a Vasco Rossi, vere e proprie opere d’arte tutte da scoprire.
Un omaggio artistico anche alla città che ospita la kermesse, in Piazza Torre sarà possibile ammirare una maxi scritta “MODENA” realizzata unicamente con tavolette di cioccolato tutta gialla e blu in onore dei colori modenesi. All’interno del Louvre di sciocolà in Piazza Matteotti, verrà presentata la maxi scultura di cioccolato dedicata a VASCO ROSSI, grande personaggio della musica Rock italiana, realizzata dallo scultore e cioccolatiere Mirco della Vecchia. Arte grafica, arte musicale e arte artigiana, Sciocola’ è tutto questo unito in unico festival dedicato alle eccellenze. Dal 27 al 29 Ottobre le vie del centro di Modena tra Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, Piazza Torre e Piazza Grande saranno un vero tripudio di dolcezza, profumi e sapori il tutto accompagnato dalla musica. Disfide, showcooking, degustazioni, incontri di carattere gastronomico-culturale, presentazioni di libri, laboratori per bambini e spettacoli itineranti questo e tanto altro per il ricco calendario di eventi gratuiti che animerà il capoluogo estense accompagnando i visitatori in un vero e proprio viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione grazie alle maestrie degli artigiani cioccolatieri.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi Srl in partnership con Acai, con il contributo e il patrocinio del Comune di Modena, con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna e con il contributo della Camera di Commercio di Modena.
A Sciocolà la scultura a grandezza naturale di Vasco Rossi
Sale l’attesa per la maxi scultura di Vasco Rossi riprodotta in scala 1:1 interamente in cioccolato. Ma ci sarà anche lui in persona? Per saperlo bisognerà aspettare sabato 28 ottobre alle ore 11.00 in Piazza Matteotti quando verrà svelata l’opera d’arte realizzata dal maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia con l’aiuto di Arianna Della Vecchia e Christian Grazioli.
“Grazie alla tecnologia siamo partiti da una riproduzione 3D di una foto di Vasco Rossi che è stata ricoperta da 400 kili di cioccolato. – spiega Mirco Della Vecchia – dovendo rendere realistica la scultura, ma ovviamente in monocromia del colore del cioccolato abbiamo dato particolare attenzione ai dettagli e ai particolari che contraddistinguono Vasco come ad esempio la giacca, il pizzetto o la barba. Senza dare colore era indispensabile rendere la versione finale della scultura quanto più veritiera possibile, con tutti i particolari che ognuno di noi associa a Vasco Rossi in quanto icona della musica Rock, molta attenzione è andata sicuramente al viso espressivo con incisioni particolari che rendono la scultura quanto più realistica possibile”.
Sciocola’, il festival dedicato al cioccolato artigianale come ogni anno ha in serbo tanto soprese per stupire il pubblico, arte grafica, arte musicale e arte artigiana si incontrano a Modena per un festival dedicato alle eccellenze.
“È il mio sogno da quando avevo 15 anni e da quando ho iniziato con le sculture di cioccolato, poter immortalare il mio idolo, l’unico di cui avevo il poster in cameretta – conclude il maestro pasticcere -. Per quanto mi riguarda, credo che nessuno abbia interpretato i sentimenti delle persone come lo ha fatto lui. Vasco, come il cioccolato, regala gioia, emozioni e momenti di riflessione. Quando c’è una giornata triste, cosa si fa? Si mangia un pezzo di cioccolato e si ascolta una canzone di Vasco Rossi. L’opera più ambiziosa e complessa della mia vita. Adoro le sfide”.
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero