Nonantola, ex Pip Gazzate. Platis e Casano (FI): “Maggioranza non fugga e spieghi ai cittadini la situazione”
NONANTOLA - Attraverso una nota stampa, i consiglieri comunali di Forza Italia a Nonantola, Antonio Platis e Pino Casano, intervengono nuovamente sulla questione relativa allo stabilimento produttivo nell'area ex Pip Gazzate:
"La maggioranza non fugga e spieghi ai cittadini la situazione gravissima. Forza Italia convoca i revisori dei conti e la commissione Bilancio, poi chiederemo un incontro al Prefetto. Nonostante il ricorso al TAR sia stato notifica sabato scorso, la conferenza dei capigruppo è rinviata a venerdì 17 novembre. Il silenzio del Comune è quanto mai ‘assordante’ e quindi ci sentiamo in dovere di spingere l’Amministrazione ad affrontare il problema e non sfuggire dalle proprie responsabilità.
Entro pochi giorni saranno convocati in Commissione Bilancio i membri del Collegio dei Revisori dei Conti per conoscere i margini che abbiamo per evitare l’eventuale dissesto finanziario dell’Ente. Il Bilancio di Nonantola ha indicativamente 15milioni di entrate all’anno a fronte di altrettante spese. Ciò vuol dire che l’impatto della richiesta danni sia imponente e spropositata alle risorse effettivamente a disposizione. Inoltre il prossimi bilancio di previsione, a dicembre fra poche settimane, dovrà per forza mettere a riserva fondi per fronteggiare il contenzioso e l’eventuale risarcimento. Ci chiediamo seriamente se non sia il caso di segnalare già adesso il rischio default, il prossimo nostro passo sarà attenzionare al Prefetto la reale situazione di Nonantola.
Sul fronte dell’incarico del legale prendiamo atto che l’Amministrazione ha dichiarato di averlo affidato già da diversi giorno ma all’albo pretorio non c’è. Nessuno conosce il nome del legale, le modalità con cui è stato scelto, il mandato ricevuto e l’importo speso. Crediamo che sia doveroso almeno avviare un percorso di partecipazione e trasparenza per far sapere ai nonantolani l’effettiva situazione. Ricordiamo che questo eventuale debito sarà tutto sulle spalle dei contribuenti per i prossimi anni".
LEGGI ANCHE:
- Nonantola, il presidente di Confindustria dopo la bocciatura dell’espansione all’ex Pip Gazzate
- Nonantola, il Gruppo NIM/O&N dopo la bocciatura dell’espansione all’ex Pip Gazzate: “Delusione e amarezza”
- Nonantola, Platis e Casano (FI): “17 milioni di richiesta danni per il pasticcio Gazzate”
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro