Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: gli appuntamenti dell’Area Nord
MIRANDOLA, CAVEZZO- È un programma particolarmente ricco di iniziative quello approntato dagli otto comuni dell'Ucman, dal Comune di Mirandola e da Ausl Modena per ricordare in tutta l'Area Nord- durante i mesi di novembre e dicembre- la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Da novembre a gennaio 2024: “Uguali sì, uguali no, uguali boh?”, Laboratorio ludico-creativo IL RIMATTORE Pier Paolo Pederzini per le scuole di San Prospero
Tutto il mese di novembre "Io gioco con la maglia rossa", la voce dello sport- Cavezzo.
NOVEMBRE
Domenica 19:
Ore 9.30: Camminata in rosso, ritrovo dalla Panchina Rossa, Piazza Costituente - Mirandola
Ore 20.30: Concerto e spettacolo “NEANCHE CON UN DITO” gruppo Women for woman,
Ore 19.45: “Cous Cous contro la violenza” cena alla Fermata 23, Via Marconi (su prenotazione) – Camposanto
Ore 20.30: Concerto e spettacolo “NEANCHE CON UN DITO” gruppo Women for woman, Auditorium V. Fregni - San Prospero.
Mercoledì 22
Ore 20.30: Presentazione del libro “Saman vita e morte di una ragazza italiana” Auditorium di viale Campi 41/B - San Felice sul Panaro
Giovedì 23
Ore 20.45: Spettacolo Teatrale “L’uomo che non deve chiedere mai”, sala teatro Ariston, Via Roma 6 - Camposanto
Ore 21.00: Presentazione libro “Il vuoto delle parole”, Biblioteca Comunale Via Focherini 3- San Possidonio.
Venerdì 24
Ore 10.30: Inaugurazione panchina rossa, la scuola secondaria Gozzi – Camposanto
Ore 12.00: Inaugurazione panchina rossa nel parco dell’ospedale con la presenza dell’Istituto Luosi - Mirandola
Ore 19.00: Festival “Donne - mille e una storia”, espressioni d’arte. Inaugurazione mostra, Portici Bertazzoli - Finale Emilia.
Ore 20.30: Cortometraggi al Cinema Corso, Via Giacomo Matteotti 5 - Finale Emilia
Ore 20.45: Conferenza “#nemmeno con un fiore…Violenza di genere. Analisi per interventi e prevenzione”, Palaround Table via Bassoli - San Felice sul Panaro
Ore 21.00: “Houria la voce della libertà” proiezione film, Cinema Teatro Facchini - Medolla
Sabato 25
Ore 8.30: Evento “Non basta dire #basta” e inaugurazione poltrona rossa, La stazione Rulli Frulli Viale Stazione 2 - Finale Emilia
Ore 09.30: Convegno con i ragazzi della scuola G. Pascoli, Palaround Table di via bassoli – San Felice sul Panaro
Ore 11.00: Inaugurazione della panchina rossa, Scuola G. Pascoli Via Martiri della Libertà 151 -San Felice sul Panaro
Dalle 15.00: Festival “Donne - mille e una storia” espressioni d’arte, Cinema Corso Via Giacomo Matteotti 5 - Finale Emilia
Ore 21.00: Concerto-spettacolo “Voci rosso sangue!”, Auditorium Via Focherini 1 - San Possidonio
Mercoledì 29
ore 20.45: PARLIAMONE INSIEME, incontri per conoscere e conoscersi ”Revenge Porn.
Conseguenze psicologiche e legali.” Cinema Corso Via Giacomo Matteotti 5 – Finale Emilia
Domenica 19:
Ore 9.30: Camminata in rosso, ritrovo dalla Panchina Rossa, Piazza Costituente - Mirandola
Ore 20.30: Concerto e spettacolo “NEANCHE CON UN DITO” gruppo Women for woman,
Ore 19.45: “Cous Cous contro la violenza” cena alla Fermata 23, Via Marconi (su prenotazione) – Camposanto
Ore 20.30: Concerto e spettacolo “NEANCHE CON UN DITO” gruppo Women for woman, Auditorium V. Fregni - San Prospero.
Mercoledì 22
Ore 20.30: Presentazione del libro “Saman vita e morte di una ragazza italiana” Auditorium di viale Campi 41/B - San Felice sul Panaro
Giovedì 23
Ore 20.45: Spettacolo Teatrale “L’uomo che non deve chiedere mai”, sala teatro Ariston, Via Roma 6 - Camposanto
Ore 21.00: Presentazione libro “Il vuoto delle parole”, Biblioteca Comunale Via Focherini 3- San Possidonio.
Venerdì 24
Ore 10.30: Inaugurazione panchina rossa, la scuola secondaria Gozzi – Camposanto
Ore 12.00: Inaugurazione panchina rossa nel parco dell’ospedale con la presenza dell’Istituto Luosi - Mirandola
Ore 19.00: Festival “Donne - mille e una storia”, espressioni d’arte. Inaugurazione mostra, Portici Bertazzoli - Finale Emilia.
Ore 20.30: Cortometraggi al Cinema Corso, Via Giacomo Matteotti 5 - Finale Emilia
Ore 20.45: Conferenza “#nemmeno con un fiore…Violenza di genere. Analisi per interventi e prevenzione”, Palaround Table via Bassoli - San Felice sul Panaro
Ore 21.00: “Houria la voce della libertà” proiezione film, Cinema Teatro Facchini - Medolla
Sabato 25
Ore 8.30: Evento “Non basta dire #basta” e inaugurazione poltrona rossa, La stazione Rulli Frulli Viale Stazione 2 - Finale Emilia
Ore 09.30: Convegno con i ragazzi della scuola G. Pascoli, Palaround Table di via bassoli – San Felice sul Panaro
Ore 11.00: Inaugurazione della panchina rossa, Scuola G. Pascoli Via Martiri della Libertà 151 -San Felice sul Panaro
Dalle 15.00: Festival “Donne - mille e una storia” espressioni d’arte, Cinema Corso Via Giacomo Matteotti 5 - Finale Emilia
Ore 21.00: Concerto-spettacolo “Voci rosso sangue!”, Auditorium Via Focherini 1 - San Possidonio
Mercoledì 29
ore 20.45: PARLIAMONE INSIEME, incontri per conoscere e conoscersi ”Revenge Porn.
Conseguenze psicologiche e legali.” Cinema Corso Via Giacomo Matteotti 5 – Finale Emilia
DICEMBRE
Domenica 3
ore 18: Concerto con letture "VOCE AL SILENZIO", "La Biblio"- Cavezzo
Domenica 17
Domenica 17
ore 18.30: Proiezione “Come un fiore raro”, Auditorium Montalcini Via 29 Maggio 4 -Mirandola.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen