Omicidio Alice Neri, al via il processo contro Mohamed Gaaloul
CONCORDIA- E' iniziato mercoledì 7 febbraio il processo davanti alla Corte d’Assise in tribunale a Modena contro Mohamed Gaaloul, il giovane tunisino accusato dell'omicidio della giovane mamma di Ravarino Alice Neri, avvenuto nelle campagne di Concordia a novembre 2022.
Gaaloul- difeso dall'avvocato Roberto Ghini- sarà giudicato con giudizio immediato per l'accusa di omicidio volontario aggravato e distruzione di cadavere. Secondo quanto sostenuto dall'accusa, il tunisino uccise Alice Neri con almeno sette coltellate per poi occultare il corpo nel bagagliaio della Ford Fiesta e appiccare il fuoco.
Come riporta il Carlino in aula si deciderà sull’ammissione o meno delle prove e sull’ammissione delle costituzioni di parte civile.
Presente in aula. al fianco della famiglia di Alice, anche la "Casa delle Donne contro la violenza" di Modena.
"Vogliamo chiedere giustizia e ricordare Alice per la sua energia, il suo impegno nel lavoro e come madre e per la libertà che esprimeva- ha commentato al Carlino la presidentessa dell'associazione Elena Campedelli- Saremo presenti in tribunale per la figlia di Alice, perché crediamo sia giunto il tempo che gli uomini si confrontino sul motivo per il quale così tanti di loro usano violenza e uccidono le donne, lasciando migliaia di orfani a subire i traumi, la solitudine e le conseguenze di queste morti ingiustificabili"
"Saremo presenti – prosegue – perché le Associazioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere possono costituirsi parte civile grazie alla continuità della loro azione, alla presenza nel territorio e alla rilevanza del loro contributo alla lotta contro la violenza sulle donne. L’ammissione della costituzione dei Centri antiviolenza come parte civile nel processo ha una fortissima valenza, in quanto riconosce che la violenza, di cui il femminicidio rappresenta troppo spesso l’esito finale, non è solo una lesione dei diritti della singola donna né un fatto che riguarda la sfera privata".
Le telecamere non saranno ammesse perché, secondo la presidentessa del tribunale facente funzione Ester Russo, non sussiste “un interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento”.
- Concordia, lunedì 20 gennaio alla Cooperativa culturale "Gioacchino Malavasi" un incontro sull'intelligenza artificiale
- Ortofrutta e patate: nel 2025 oltre 108 milioni di euro a sostegno delle produzioni e del posizionamento sui mercati
- Domenica 19 gennaio open day al gattile intercomunale di Modena
- Calcio: scontro diretto per la capolista Novese. Coppa Seconda Categoria, semifinali per Junior Finale e Solarese
- Calcio: sconti diretti per San Felice e Cavezzo, derby Vis San Prospero-Quarantolese. Anticipo esterno per la Mirandolese
- Carpi, al via il percorso partecipativo per l'area verde del circolo "La Fontana" a Fossoli
- Liceo Steam, lista civica "Bella Carpi": "Al di là delle polemiche, un'opportunità in più"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.