Mozarc-Bellco, AVS Modena: “Non si possono far pagare ai lavoratori le scelte sbagliate della proprietà”
MIRANDOLA - Nota stampa di AVS (Alleanza Verdi-Sinistra) Modena:
"L’improvvisa decisione dell’azienda Bellco - Mozarc di Mirandola, di chiudere il reparto produttivo e mantenere operativa la sola divisione Ricerca e sviluppo è un duro colpo per l’intera Bassa modenese. Delle 500 lavoratrici e lavoratori, pare che ben oltre la metà siano da considerarsi in esubero; si parla delle sorti di 350 persone, nella maggior parte donne, di cui 50 sono lavoratori interinali. Il rischio concreto è di far scivolare sulla soglia di povertà tantissime famiglie. Il sistema economico capitalistico finanziario attuale, mostra ancora una volta tutti i suoi difetti, permettendo di lasciare senza lavoro centinaia di persone con un semplice annuncio dalla casa madre straniera.
Come Avs Modena diciamo che, le scelte sbagliate della proprietà non possono essere pagate dai lavoratori. Crediamo che sia il momento che tutte le forze politiche del territorio facciano quadrato per portare il caso all’attenzione regionale e nazionale. E proprio oggi, in cui serve forte unità, risulta patetico il tentativo di alcune forze politiche di sfruttare il caso a fini propagandistici elettorali in vista del ballottaggio per l’elezione del sindaco di Mirandola. Questo improvvisando improbabili teorie come quella che vorrebbe imputare la chiusura del reparto, alla mancata realizzazione dell’autostrada Cispadana. Il problema purtroppo non sono i collegamenti logistici, che comunque sarebbero garantiti con la scelta della “strada a scorrimento veloce” ma, caso mai, la decisione di voler lucrare sul costo della manodopera delocalizzando in altri paesi, vista anche la crescente concorrenza cinese proprio nel settore biomedicale, fiore all’occhiello del nostro territorio e purtroppo sempre più minacciata dalla concorrenza straniera. AVS Modena è vicina alle lavoratrici ei lavoratori della Bellco- Mozarc e pronta a scendere in campo e a sostenere le loro rivendicazioni a livello regionale e nazionale".
- Mirandola, FdI: “Lavoro concreto o comparsate elettorali: la vera questione sulla situazione alla Bellco-Mozarc”
- Mirandola, Mozarc- Bellco, Tirabassi e Platis (FI): “Attivare tavolo di crisi regionale”
- Mirandola, chiusura Mozarc-Bellco: anche la Budri al presidio dei lavoratori
- Mirandola, Mozarc-Bellco: la protesta va avanti anche nei prossimi giorni
- Mirandola, chiusura Mozarc- Bellco. Pd: “Agiremo in ogni sede a difesa dei dipendenti”
- San Felice, Edilteco al Festival della Sostenibilità: contro il cyberbullismo con il cortometraggio “Selfie”
- "Strade di pace" dalla via Emilia a Gaza, passa anche da Modena la staffetta da Piacenza a Bologna
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
- Cede un muretto, senso unico alternato sulla strada provinciale 4
- 10 nuovi agenti della Polizia di Stato a Mirandola, la sindaca Budri: "Passo avanti nel rafforzamento della sicurezza"
- Nonantola, ubriaco danneggia cancello della caserma dei Carabinieri e auto in sosta: denunciato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta