Incendio alla Spectrum Medical di Mirandola, Cuoghi (FdI): “Fare chiarezza sulle emissioni”
MIRANDOLA- “Valutare i potenziali rischi per la salute delle emissioni provocate dall’incendio nell’azienda Spectrum Medical di Mirandola”. E' quanto chiede con una interrogazione Luca Cuoghi (Fdi).
“Da informazioni ricevute dai residenti del luogo e da quanto si apprende dai principali canali di informazione – spiega Cuoghi - si sarebbe sviluppato un incendio presso l’azienda Spectrum Medical di Mirandola, in via di mezzo n°33. Da quanto emerso dall’accaduto, attorno alle 15, si è potuto notare un’intensa colonna di fumo nero svilupparsi dalla zona di San Giacomo Roncole, ben visibile in tutta la città. Inoltre, è stato riscontrato dai vigili del fuoco intervenuti sul luogo dell’accaduto, che a causare l’incendio sono stati i pannelli fotovoltaici, con le bombole di ossigeno a fare da comburente".
Il consigliere sottolinea come siano “state necessarie diverse ore per arrestare l’incendio, con la conseguente nube di fumo e la qualità dell’aria irrespirabile per i residenti, accentuato da temperature climatiche già molto al di sopra della media stagionale”.
Rilevato che i rischi per la salute dovuti dalla produzione di questi prodotti sono minimi, ma non sono esenti da rischi per la salute della collettività, in quanto possono derivarne dei rischi biologici, Cuoghi interroga la giunta per sapere “se siano disponibili degli esiti sui potenziali rischi delle emissioni e come Arpae e l’Assessore competente valutino la responsabilità dell’accaduto e come vogliono procedere per la gestione della vicenda”.
LEGGI ANCHE
- Mirandola, incendio all’azienda biomedicale. I tecnici: “Nessun rischio per la salute”
- Incendio alla Spectrum Medical di Mirandola, Costi (Pd): “Intervento immediato delle istituzioni”
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen