Mirandola, il 10 luglio l’insediamento del nuovo Consiglio comunale
MIRANDOLA- Il 10 luglio a Mirandola- presso la Biblioteca Pico, alle 18,30- si insedierà il nuovo
Consiglio comunale.
"In forza del maggior numero di voti di lista e di preferenze, come stabilito dalla legge, nella veste di consigliera anziana, aprirò l’insediamento del nuovo Consiglio comunale- fa sapere Anna Greco, segretaria del Pd mirandolese e neo consigliera- Invito tutti i cittadini a presenziare: ciascuno di noi consiglieri svolgerà il ruolo che ci è stato consegnato dal risultato elettorale: noi saremo all’opposizione e cercheremo di svolgere il nostro ruolo con serietà, chiarezza e nettezza".
"Mirandola ha bisogno di impegno, stimolo e lungimiranza per guardare al proprio futuro e alle proprie possibilità, ha bisogno di darsi una prospettiva e non di vivere alla giornata- continua Greco- Ci sono momenti in cui la comunità deve riunirsi: oggi è uno di quei momenti. Spero di vedervi numerosi".
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen