Operazioni antidroga: arresti e sequestri a Carpi, Finale Emilia e Camposanto
CARPI, FINALE- Un’importante attività repressiva è stata condotta il 24 luglio nell’ambito del contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti dai Carabinieri del Comando Compagnia di Carpi. In aderenza ad una strategia operativa incentrata sui controlli improvvisi in alcune località oggetto di segnalazioni dei cittadini, l’Arma carpigiana ha intensificato la presenza di personale in uniforme e in abiti civili negli abitati di Concordia, San Possidonio, Camposanto e Finale Emilia, oltre al dispiegamento di posti di controllo nello stesso abitato di Carpi.
L’attività ha portato all’identificazione di 28 persone, 12 veicoli e all’ispezione di 5 esercizi pubblici. Due persone sono state tratte in arresto in flagranza di reato, una terza è stata denunciata in stato di libertà.A Finale Emilia i militari, nel procedere al controllo degli avventori di un bar, hanno identificato una donna 35enne di origini marocchine che è stata trovata in possesso di alcune dosi di hashish. Estesa la perquisizione al suo domicilio, sono stati trovati e sequestrati ulteriori 350 grammi circa della stessa sostanza, un bilancino di precisione e altro materiale pertinente attività di spaccio. Tratta in arresto per detenzione ai fini di spaccio di droga, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stata sottoposta a custodia presso il luogo di residenza.Nell’abitato di Camposanto, personale Arma, nel procedere al controllo stradale di un’autovettura, hanno sorpreso uno degli occupanti in possesso di un sacchetto occultato e contenente circa 50 grammi di cocaina. L’uomo, 33enne di origini marocchine, è stato tratto in arresto e anch’esso sottoposto alla custodia domiciliare presso il luogo di residenza.A Carpi un uomo di origini rumene di 37 anni è stato fermato alla guida della sua autovettura sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e con al seguito circa 5 grammi di hashish. Proceduto al sequestro della droga e agli accertamenti ospedalieri di rito, l’interessato è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena per il previsto reato del Codice della Strada.
- L'Anpi di Bastiglia visita il cippo che a Polinago ricorda il partigiano Nino Muzzioli
- Temptation Island, una coppia modenese nel reality su Canale 5
- Modena, il trenino del Parco Novi Sad si è già rotto
- Modena, al teatro Pavarotti-Freni lo spettacolo "Rumore solo musica italiana” seduce e diverte il pubblico
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini