Novi “cardioprotetta”, 13 defibrillatori dislocati nel Comune: ecco la mappa
NOVI- Nel Comune di Novi di Modena sono dislocati tredici defibrillatori, utilizzabili in caso di emergenza da personale abilitato.
I defibrillatori semiautomatici (DAE, Defibrillatore Automatico Esterno, o AED, Automated External Defibrillator) sono dispositivi salvavita in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che sono dotati di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.Circa cento volontari presenti nel Comune sono abilitati, dopo aver frequentato un corso specifico, ad utilizzare questo strumento in caso di bisogno. Chi fosse interessato a partecipare ad un corso di abilitazione e/o diventare un volontario di Croce rossa può contattare il numero 3358341022.
- "Strade di pace" dalla via Emilia a Gaza, passa anche da Modena la staffetta da Piacenza a Bologna
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
- Cede un muretto, senso unico alternato sulla strada provinciale 4
- 10 nuovi agenti della Polizia di Stato a Mirandola, la sindaca Budri: "Passo avanti nel rafforzamento della sicurezza"
- Nonantola, ubriaco danneggia cancello della caserma dei Carabinieri e auto in sosta: denunciato
- Mirandola, da genitori e gruppo di insegnanti critiche sulla gestione della scuola primaria "Dante Alighieri"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta