Arletti e Pulitanò (FdI): “Affrontare le criticità riscontrate nei campi nomadi di Novi e Carpi”
CARPI, NOVI DI MODENA - La Giunta affronti le criticità riscontrate nei campi nomadi di Novi di Modena e Carpi, in coerenza con la normativa regionale che promuove la transizione verso microaree abitative più adeguate. Lo chiede Fratelli d'Italia con un'interrogazione sottoscritta da Annalisa Arletti (prima firmataria) e Ferdinando Pulitanò.
"Il campo Sinti di via Gazzoli a Novi di Modena - ha spiegato Arletti- versa in uno stato di degrado e tale situazione rende necessaria un'azione urgente al fine di migliorare le condizioni dell'area e garantire adeguati standard di sicurezza e vivibilità per i residenti e per la comunità circostante. A Carpi, le forze dell'ordine hanno recentemente effettuato controlli nei campi nomadi locali, che ospitano circa cento cittadini appartenenti alla comunità Sinti italiana. Tali operazioni non hanno fatto emergere irregolarità rilevanti, ma evidenziano la necessità di un monitoraggio costante e di politiche adeguate a garantire l'integrazione sociale e il rispetto delle normative vigenti, oltre che il rispetto delle norme igieniche".
Da qui l'atto ispettivo per capire "quali misure intenda adottare la Regione per affrontare le criticità, in coerenza con la normativa regionale che promuove le microaree" e "se sono previsti interventi specifici, anche in collaborazione con le amministrazioni locali e le forze dell'ordine, per garantire maggiore sicurezza, decoro e vivibilità nelle aree". Nell'interrogazione si intende infine fare chiarezza "sull'esistenza di progetti o stanziamenti già approvati dalla Regione Emilia-Romagna volti alla riqualificazione delle aree interessate e al miglioramento delle condizioni di vita dei residenti".
- Campionato italiano supermoto al via: subito tra i protagonisti il team finalese FRT Racing 2
- San Felice, laboratorio di fotografia alla scuola dell'infanzia "Caduti per la patria"
- Elezioni Rsu in scuole e università: Flc Cgil si conferma primo sindacato
- Frana a Boccassuolo di Palagano, Regione al lavoro: stanziati 200mila euro per gli interventi urgenti
- Antibiotico-resistenza, nel 2024 nel modenese ridotte le prescrizioni complessive
- Nelle imprese alimentari del modenese vendite pasquali stabili o in aumento rispetto al 2024
- Piena del Po in transito nel tratto piemontese e attesa nel tratto lombardo-emiliano
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Interruzione temporanea della fornitura di acqua nei territori di Mirandola e Concordia