ITINERARI CURIOSI | Libri Liberi, la Libreria dove i libri non si pagano
di Francesca Monari
A Bologna, in pieno centro, c’è una libreria dove puoi entrare, scegliere un libro e portartelo a casa senza pagarlo.
Sono tanti i lettori che frequentano questo luogo in continua evoluzione. A differenza delle altre librerie della Dotta qui puoi “solo”prendere, senza l’obbligo di riconsegnare, puoi solo “donare”, senza l’obbligo di farlo, o entrambi.
Nei suoi scaffali variegati e ampi, grazie alla generosità dei frequentatori, trovi di tutto. Vuoi fare “un viaggio intorno al mondo”? Accomodati pure tra i testi in altre lingue.
Ed è solo se viaggia e si mescola, se vive, se fa vivere, se si alimenta e contribuisce alla vita comune, che la cultura circola.
L’idea è nata da una delle fondatrici della storica Libreria delle Donne, Anna Hilbe. Una bella iniziativa la sua: nel 2012 affittò un locale e lo rese quel che è ora: Libri Liberi.
Qualche anno dopo l’attività prese piede al punto che fu necessario spostarsi in un locale più grande; quello di Via Fondazza al civico 40, dove è oggi. Un gesto d’amore, quello di Anna, che comprende il farsi carico di tutte le spese.
Per gestire gli orari di apertura, e per fare una selezione dei titoli che arrivano, può contare sull’aiuto di abili e generosi volontari.
Se hai dei libri che ritieni meritino una seconda chance pensaci!
Due dati sulla lettura
Sapevi che il tempo medio settimanale dedicato alla lettura, nel 2024, si è ridotto a 2 ore e 47 minuti contro le 3 ore e 16 minuti del 2023? Lo rileva l'Osservatorio dell'Associazione Italiana Editori su dati Pepe Research presentati il 5 dicembre 2024 alla fiera della piccola e media editoria ‘Più libri più liberi’. Secondo Eurostat, invece, nell’Unione Europea a leggere di più sono i giovani e le donne.
- Rissa tra ragazze, ferita con un coltello una 18enne
- Regione: giudizio negativo di Rifondazione Comunista sui correttivi alla manovra di bilancio
- Parcheggio Aldi Modena, dopo due mesi non sono ancora arrivati i risarcimenti
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo modifiche alla viabilità per la manifestazione "Modena in fiore"
- Modena, sgominata banda specializzata nel furto di auto di lusso in tutta Italia
- San Felice, si sta concludendo la costruzione del Ponte sul Cavo Dogaro
- San Possidonio, le guardie ecologiche volontari preziosi per l’ambiente e le persone
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola