A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
MODENA, CARPI - Arrivano da Emilia-Romagna e Toscana e per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo.
Sono i 128 studenti delle scuole superiori che dal 17 al 21 marzo 2025, a Modena e poi a Bologna, parteciperanno alla XXII Sessione Regionale del progetto educativo “Model European Parliament (MEP)”, affrontando temi complessi e attuali che toccano il futuro dell’Unione europea e le principali sfide su cui oggi si deve misurare.
Organizzato dal Comitato MEP Emilia-Romagna e Toscana, in collaborazione con Europe Direct Modena, l’evento gode del patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia-Romagna.
Gli studenti saranno suddivisi in otto commissioni di lavoro, ciascuna dedicata a una tematica specifica: dalla competitività europea secondo il rapporto Draghi al diritto alla disconnessione nell’era digitale, dall’impatto del Fentanyl sulla salute pubblica alla protezione delle api.
L’obiettivo è elaborare risoluzioni concrete da sottoporre al dibattito e alla votazione finale durante l’Assemblea Plenaria.
Il MEP, attivo da oltre 25 anni, è un’iniziativa che promuove la cittadinanza attiva, stimola il confronto democratico e aiuta i giovani a sviluppare competenze trasversali come il pensiero critico, la capacità di dibattito e il lavoro di squadra.
Questa edizione si apre il 17 e 18 marzo a Modena, con i lavori di commissione ospitati in prestigiose sedi cittadine come la Galleria Europa, il Liceo San Carlo, la Sala Redecocca e l’Oratorio del Palazzo dei Musei. La sessione si concluderà il 21 marzo a Bologna, con l’Assemblea Plenaria nella Sala Polivalente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Le scuole coinvolte appartengono a diverse province, tra cui Modena, Carpi, Ferrara e Reggio Emilia, insieme a una delegazione toscana di Prato. Gli studenti saranno affiancati da presidenti di commissione, studenti esperti del quarto anno, e da un gruppo organizzativo composto da liceali del quinto anno e universitari.
Leggi anche: Dai leader politici ai vip, il ‘popolo blu’ per l’Europa oggi in piazza a Roma
- Donna aggredita mentre faceva jogging: il 17enne arrestato è stato portato in un centro di prima accoglienza
- Minori stranieri non accompagnati, Vignali (Forza Italia): “Chiarire episodio di violenza a Formigine”
- Il PD di Mirandola su Aimag: "Strumento strategico per il territorio, i comuni non possono permettersi di perderlo"
- Cavezzo, ecco i dati dell'attività dei primi quattro mesi della Polizia Locale
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Oltre 27 milioni di persone viaggeranno in treno durante i ponti delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio
- Elezioni a San Prospero, in candidato sindaco Bruno Fontana ha presentato la sua lista "San Prospero per il Cambiamento"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli