ITINERARI CURIOSI | A Bologna, Città della Musica UNESCO, è nato un luogo per celebrarne l’ascolto
di Francesca Monari
Il vinile offre qualcosa di unico: nella Bologna da vivere, è stata inaugurata una Sala d’ascolto dedicata.
Bologna Città della Musica Unesco ha ricevuto, nel 2022, oltre 20mila vinili collezionati da Carlo, fratello del duo comico Mario e Pippo Santonastaso, donati alle biblioteche comunali. Dal rock al jazz, dalle colonne sonore all'opera lirica passando per i cantautori italiani e molto altro.
La collezione, ricca e articolata, composta da dischi a 33, 45 e 78 giri e da svariati cd è conservata presso le biblioteche comunali, e una parte di essa è liberamente accessibile in Salaborsa nella nuovissima ‘Sala Ascolto Vinili’. Aperta a tutti e gratuita, accoglie appassionati, curiosi e studiosi.
Le sessioni di ascolto sono disponibili su diverse fasce orarie, sono dedicate ad un massimo di due persone per volta e hanno una durata di 1 ora e 30 minuti. Nonostante la sala sia stata progettata per offrire il massimo della qualità sonora, grazie a un trattamento acustico professionale e a un impianto Hi-Fi di alto livello, durante l’ascolto è necessario mantenere un volume adeguato.
Per prenotare basta iscriversi alla biblioteca in modalità online oppure rivolgendosi personalmente al banco informazioni. Per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 051 2194400 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
Nella sfida tra analogico e digitale, quindi, chi vince? Vince la buona musica. La musica è bella perché è una cosa veramente personale, che ognuno vive e sente in modo diverso. Poi, c’è il fascino dell’oggetto. Un vinile è un pezzo di storia e in questo universo di tracce evanescenti, ci offre non solo un suono, ma una storia da tenere in mano, da tramandare: conquisteranno anche i giovani? Ce lo auguriamo!
Immagine di copertina_pagina Facebook del Comune di Bologna
- Strada sempre chiusa in occasione delle feste, gelateria di Finale Emilia annuncia la serrata
- Oltre 40 uova di Pasqua per la Pediatria del Ramazzini di Carpi da Rotaract e conducenti Seta
- Massa Finalese, concorso di disegno con gessetti al parco Carrobio
- Modena, musei, sito Unesco e mostre aperti per Pasqua e Pasquetta
- Fiume Po, colmo di piena atteso nella sezione di Piacenza: gli aggiornamenti
- Calcio a 5, a Cavezzo è il giorno delle semifinali della Coppa della Divisione - Trofeo Emilia-Romagna
- Finale Emilia si prepara alla Festa del Volontariato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli