San Felice, il sindaco Goldoni a Roma all’udienza del Tar sul fotovoltaico
SAN FELICE SUL PANARO - Lo scorso 11 giugno il sindaco di San Felice sul Panaro Michele Goldoni si è recato a Roma per presenziare all’udienza di merito presso la Sezione III del Tribunale amministrativo del Lazio, dove si dibatteva la vicenda del presunto artato frazionamento dei campi di fotovoltaico del Comune di San Felice. Il sindaco Goldoni era accompagnato dai legali del Comune Lucia Bitto e Francesco Arecco, dello studio legale Arecco, che hanno ribadito la posizione dell’Amministrazione comunale sulla vicenda. L’udienza di merito è l’ultima, prima della sentenza che arriverà nei prossimi mesi.
Il Comune di San Felice aveva presentato ricorso al Tar in seguito al provvedimento di rideterminazione della tariffa incentivante riconosciuta al Comune da parte del Gestore dei servizi energetici (GSE) per il presunto “artato frazionamento” di tre campi fotovoltaici realizzati nel 2011 e denominati Lavacchi 1, 2 e 3 della potenza di 1 MW ciascuno. Il GSE avrebbe accertato tale irregolarità in seguito ai sopralluoghi effettuati nel 2017, il cui procedimento amministrativo si è concluso solo nel 2023, quando il provvedimento conclusivo di rideterminazione della tariffa è stato trasmesso al Comune.
In pratica il Gestore dei servizi energetici sostiene che i tre campi, al momento della loro realizzazione, avrebbero dovuto essere censiti come un solo campo di potenza pari a 3 MW e non come tre di potenza di 1 MW ciascuno. Questo presunto illecito avrebbe consentito al Comune di ricevere maggiori introiti rispetto a quanto previsto per un unico impianto di potenza pari a 3 MW. Se prevarrà la tesi del GSE, il Comune dovrà restituire il sovrappiù di incentivazione ottenuto in passato e vedrà rimodulata la tariffa per una cifra complessiva che si aggira sui due milioni di euro.
- Fotovoltaico San Felice, il Comune presenta ricorso al Tar
- Extraprofitti fotovoltaico San Felice, il sindaco Goldoni: “Accuse false da opposizione a corto di argomenti”
- San Felice, il Gse sanziona il Comune per un sospetto illecito nella realizzazione dei campi di fotovoltaico
- Boom di furti di biciclette a San Felice sul Panaro, prese di mira soprattutto quelle dei più giovani
- Scippi nei parcheggi dei supermercati, segnalati casi a Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino
- Venerdì 25 e sabato 26 luglio, a Santa Caterina di Concordia torna “Cuochi ma Buoni”
- "CarpInClassica", concerto per piano e voce soprano
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- Mercati del giovedì e del sabato a Carpi, approvato il nuovo regolamento
- Nidi e scuole dell’infanzia, in Emilia-Romagna 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen