Più di 100 persone ai funerali di Alice Neri
È stata una cerimonia all’insegna del dolore e del raccoglimento quella dell’ultimo saluto ad Alice Neri, giovane madre 32enne i cui resti erano stati trovati carbonizzati nella sua auto, il 18 novembre 2022, a Fossa di Concordia. Dopo quasi tre anni, durante i quali il corpo della ragazza era stato posto sotto sequestro dalle autorità per effettuare gli accertamenti del caso, la salma di Alice è ritornata finalmente alla famiglia.
Leggi l'articolo di approfondimento sulle indagini
Il rito funebre si è tenuto la mattina di sabato 5 luglio presso la chiesa di Ravarino, alla presenza di circa 150 persone tra famigliari, amici, autorità locali. Tra queste la Sindaca di Ravarino Maurizia Rebecchi, la Sindaca di Concordia Marika Menozzi e il Parroco di Ravarino Don Mattia Maciolek. Partito dalla Casa Funeraria “Terracielo Funeral Home” di Modena, il feretro è giunto davanti alla chiesetta intorno alle ore 10, trasportato dall’agenzia di onoranze funebri Gianni Gibellini.
In seguito Don Mattia ha condotto la messa durante la quale la comunità ha potuto rivolgere l’ultimo saluto ad Alice. “Aiutaci a vivere nella speranza, portando avanti i suoi progetti, in attesa di una vita migliore”, questa la toccante preghiera del parroco nel corso dell’omelia. Il cuore pulsante di questo triste momento era rappresentato ovviamente dai parenti più stretti della defunta, in particolare la madre Patrizia Montorsi, il fratello Matteo Marzoli e il marito Nicholas Negrini.
Sul dolore immenso provato da queste persone preferiamo mantenere un dignitoso riserbo, limitandoci a dire che il momento in cui la madre ha rivolto l’ultimo saluto al feretro è stato così straziante che chiunque si sarebbe commosso ad assistervi. Dopo la liturgia funebre, la bara è stata portata verso il tempio crematorio. Tanti tra i presenti hanno rivolto le condoglianze ai congiunti.
Inclusi i giornalisti (circa una decina), la cui rispettosa presenza alla cerimonia dimostra che ancora oggi la vicenda suscita profondo interesse da parte della collettività. Alice non è stata dimenticata e probabilmente mai lo sarà. Come è giusto che sia. Al freddo autunnale di quella terribile notte di tre anni fa, si è contrapposto il calore umano percepito nel corso dei funerali del 5 luglio. La sentenza del processo contro l’unico imputato del barbaro femminicidio di Alice è attesa per il 23 luglio, tra meno di tre settimane.
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio