Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandolexit, il sindaco Greco chiama a raccolta i dipendenti: “Nessuno sarà licenziato”

"Nessuno sarà licenziato" col rientro di circa 30 persone al Comune di Mirandola dopo l'uscita dall'Unione Comune Area Nord. Personale mirandolese ora in forze all'Unione, che tornerà "a casa". Il sindaco Alberto Greco ha chiamato a raccolta i dipendenti del Comune di Mirandola per una sorta di comizio in cui ha illustrato quello che sarà il loro destino lavorativo nella prospettiva della Mirandolexit. Nessuno sarà licenziato, è il punto fermo della questione. Anzi, si lavorerarà meglio, con più efficenza e azzerando tutto ciò che rende macchinoso il sistema. La decisione di convocare la riunione tenendo fuori l'assessora al Personale dell'Unione Comuni Area Nord, la sindaca di Cavezzo Lisa Luppi,  è stato visto come un pesante sgarbo istituzionale. Ma ecco la cronaca della giornata nel comunicato stampa del Comune:
Riorganizzazione del Comune con l’obiettivo di incrementarne l’efficienza, in termini di servizi offerti ai cittadini anche e soprattutto grazie al rientro del personale ora in forza in Ucman. Dimissioni a breve dalla presidenza dell’Unione. Ma anche e soprattutto, valorizzazione del lavoro di ciascun dipendente, partendo dal fatto che “Nessuno sarà licenziato”, concetto quest’ultimo che il sindaco di Mirandola, Alberto Greco ha voluto ribadire sottolineando che l’apporto di tutti in questa nuova fase che si apre dall’Ucma è indispensabile. Sono i termini con cui il Sindaco questa mattina si è rivolto ai dipendenti – quasi tutti presenti - del Comune di Mirandola, nel cortile interno del Municipio di via Giolitti 22, al fine di informarli rispetto al recesso dall’Ucman.   Rivolgendosi a tutti, Greco ha voluto ricordare in apertura, la decisione votata in maggioranza dal Consiglio comunale del 29 giugno scorso rispetto all’uscita di Mirandola dall’Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord. Rimarcando però, immediatamente dopo che, “A seguito di questo passo, non c’è alcuna intenzione da parte dell’Amministrazione comunale di licenziare alcun dipendente proprio perché c’è la necessità del lavoro di tutti quanti”. L’invito quindi è stato quello di non avere timori a riguardo, con la rassicurazione dell’impegno per la salvaguardia dei posti di lavoro.   Ha poi precisato che “Sarà un consulente esterno incaricato dal Comune – e per il quale è stato fatto un bando apposito – che valuterà la situazione e le conseguenze che comporterà il recesso. E quindi la riorganizzazione che ne deriverà per l’ente, con la riacquisizione dei servizi e delle funzioni che ritorneranno in capo al Comune di Mirandola.” Riservandosi inoltre di comunicare ai dipendenti in modo puntuale di volta in volta le fasi del piano riorganizzativo.   Da ultimo, le dimissioni dalla Presidenza dell’UCMAN, che avverranno a breve, “Non è assolutamente mia intenzione continuare a presiedere una realtà da cui abbiamo deciso di uscire. Non sarebbe giusto nei confronti dei mirandolesi e nemmeno dei cittadini degli altri comuni dell’Area nord”, ha evidenziato. Precisando che Mirandola rimarrà comunque all’interno dell’Unione fino al 31 dicembre 2020.   Il sindaco ha fatto presente infine ai dipendenti che i principi solidaristici, saranno alla base e contraddistingueranno le linee politiche di questa Amministrazione. Attraverso tutti gli strumenti a disposizione ed in particolare con accordi di carattere amministrativo in grado di rendere agevole la concretizzazione dei servizi. “Nostro obiettivo – ha concluso il sindaco Greco - è quello di offrire un livello di servizi di qualità, migliori per avere un ente realmente efficiente in grado di dare risposte. Si cercherà di azzerare tutto ciò che rende macchinoso il sistema e non consente di arrivare in modo capillare ai cittadini”.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
    La neo mamma modenese ha dovuto intraprendere il percorso giudiziario per vedersi riconoscere i suoi diritti
    Punto
    Il bimbo autistico che imparò a parlare con la lingua dei segni - LA STORIA
    Se ne prende cura InTandem, coop sociale aderente creata da tre giovani educatori modenesi per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e offrire terapia basata sull’approccio Aba alle persone autistiche
    Salute
    Ai negli elettrocardiogramma per stimare il rischio cardiovascolare: è modenese uno dei primi studi
    A formulare la combinazione, tra i primi in Europa e a livello internazionale, è stato uno studio modenese, ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo

    Curiosità

    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi

    chiudi